Anfiteatro romano di Firenze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituisco Image con Immagine
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Non è mai stato scavato e la sua presenza si può percepire dall'andamento curvo delle vie che lo circondano e dalla toponomastica della zona: via Tòrta ("Storta"), via del "Parlascio".
 
Parlascio infatti è la storipiaturastorpiatura del [[lingua latina|latino]] ''perilasium'', che a sua volta viene dal [[lingua greca|greco]] ''perielasis'' ("girare intorno"), e che indicava appunto un anfitreatro. In molte altre parti di Italia e anche all'estero esistono toponimi derivanti dalla storpiatura di ''perilasium'': verlascio, parlagio, pierlascio, ecc.
 
Si hanno testimonianze del ''parlascio'' fiorentino fino all'XI secolo, quando la città in espansione lo inglobò nelle nuove mura e i [[Peruzzi]] vi costruirono sopra il proprio [[palazzo dei Peruzzi|palazzo]]. Dal lato di piazza Peruzzi si è ipotizzato che anche l'andatura regolare delle aperture ad arco sia dovuta alle antiche antrate dell'arena. A differenza di esempi simili in altre città, a Firenze si costruì anche all'interno dell'anfiteatro, che venne tagliato da due strade, via dell'Anguillara e Borgo dei Greci.