Sauber SHS C6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Storia: aggiunte note
Riga 7:
 
== Storia ==
Dopo i successi della [[Sauber C5]], il costruttore [[svizzera|svizzero]] [[Peter Sauber]] mise in campo questa nuova vettura con il finanziamento dell'azienda [[Basf]]. Della ''C6'' esistevano due varianti, una dotata del classico motore [[Ford Motor Company|Ford]]-[[Cosworth#Sport-Prototipi|Cosworth DFL]] da 3,9 litri<ref>{{cita web|url=http://www.raceorganisation.com/marketplace/||accesso=12 ottobre 2009}}</ref><ref name=slotracinglemans>{{cita web|url=http://www.slotracinglemans.com/newforum/cars.php?action=car&story=full&carid=84||accesso=12 ottobre 2009}}</ref> e l'altra spinta da un motore [[BMW]] [[Turbocompressore|turbocompresso]] di 1,7 litri preparato da [[Schnitzer]] che fece la sua comparsa solo per l'ultima gara: la 1000km di Brands Hatch<ref name=gare>{{cita web|url=http://www.michelealboreto.com/dettagli/ms1982.html|titolo=Risultati del Campionato mondiale Endurance 1982|accesso=11 ottobre 2009}}</ref>. Durante l'anno partecipò a quasi tutte la gare del mondiale Endurance, compresa la [[24 Ore di Le Mans 1982|24 Ore di Le Mans]], dove le due vetture si ritirarono l'una dopo 55 giri e l'altra dopo 76 giri<ref name=gare/>. La squadra Sauber quell'anno saltò solo la trasferta in [[Giappone]] per la 6 Ore del [[Circuito del Fuji|Fuji]]<ref name=gare/> e si classificò 5a nel campionato<ref name=slotracinglemans/>. Per il [[Campionato mondiale Endurance 1983]] la ''C6'' fu sostituita dalla [[Sauber C7]], spinta dal BMW turbo portato al debutto in gara a Brands Hatch.
 
== Note ==