L'Unità (rivista): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
m fix template nota
Riga 9:
 
Nata quindi da una esigenza di azione politica ben precisa la rivista intende affrontare i nodi irrisolti del paese, dal [[problema meridionale]] alle [[questioni doganali]], dalla [[corruzione politica]] ed elettorale alla riforma del costume, alle [[riforme tributarie]], scolastiche, amministrative caldeggiando soluzioni democratiche e antinazionaliste come risulta dall'articolo programmatico ''Che cosa vogliamo?'' che venne pubblicato in due puntate sui nn. 13/14, 9/16 marzo [[1912]].
{{Nota|
<center><u>'''|titolo=Documento programmatico. Che cosa vogliamo?'''</u></center>
<small> |contenuto="Quale sistema di idee, quale criterio fondamentale d'azione intende seguire L'Unità?. A questa domanda rispondiamo risolutamente e nettamente che L'Unità intende essere un giornale''' DEMOCRATICO''' secondo il quale l'azione politica deve essere diretta a liberare da ogni parassitismo, non solo borghese ma anche sedicente proletario, lo sviluppo della ricchezza nazionale, a promuovere un continuo elevamento economico morale e politico della classe lavoratrice a beneficio di tutto il paese, a suscitare nella classe lavoratrice medesima la coscienza e l'organizzazione che le consentono di essere essa stessa artefice prima delle proprie conquiste (...)</small>
 
<small>Questa nostra posizione ideale e pratica, che continueremo a chiamare '''DEMOCRATICA''' spiega perfettamente perché siamo anche risolutamente '''ANTINAZIONALISTI'''.</small>
 
<small> Nel nazionalismo noi vediamo un movimento fondamentalmente conservatore e antiproletario (...), la volontà arbitraria di negare i problemi della nostra vita interna e di farli dimenticare con diversivi di avventure diplomatiche e militari, a vantaggio di tutti quegli interessi parassitari e antinazionali che da un vittorioso sforzo di riforme interne uscirebbero distrutti".</small>}}
L'Unità porterà così avanti fedelmente, dal [[1911]] al [[1920]] con le interruzioni [[4 settembre]]-[[4 dicembre]] e [[28 maggio]] [[1915]]-[[8 dicembre]] [[1916]] a causa della partenza per il fronte come volontario di Salvemini, il suo programma analizzando i temi scottanti della vita politica italiana, dagli interventi di Benedetto Croce nei primi numeri, alla denuncia dell'avventura di Fiume da parte di Gabriele D'Annunzio.
 
Quando scoppia il [[conflitto mondiale]] la posizione che prenderà L'Unità sarà quella dell'intervento nella convinzione che la guerra possa essere trasformata in una "guerra per la pace", dichiarandosi per un intervento democratico differente da quello dei nazionalisti ([[2 marzo]] [[1917]]).
 
Per quanto riguarda l'atteggiamento della rivista nei confronti della [[rivoluzione sovietica]] essa fu di adesione, inizialmente, per poi passare a numerose riserve che tendevano a considerare la vittoria di [[Lenin]] provvisoria nella speranza che il programma pacifista del presidente [[Wilson]] potesse vincere.