Cismon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
G.F.S. (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
[[Immagine:Cismon.jpg|thumb|left|200px|Il torrente nei pressi di [[Transacqua]]]]
La portata del Cismon, molto variabile, non è molto inferiore a quella del Brenta, di cui può essere considerato il ramo superiore. Un motto in dialetto trentino-[[lingua veneta|veneto]] abbastanza conosciuto nelle zone attraversate da questo torrente sostiene infatti che ''la Brenta no la sarìe la Brenta se 'l Cismon no 'l ghe dese na spenta'' ("Il Brenta non sarebbe il Brenta se il Cismon non gli desse una spinta").
 
Nel 589 [[d.C.]], a seguito di un'alluvione devastante, il Cismon cambiò bacino fluviale, passando dal bacino del [[Brenta]] a quello del [[Piave]]: in precedenza, infatti, tra Arten ([[Fonzaso]]) e Caupo ([[Seren del Grappa]]), il torrente confluiva nel [[Piave]]. Attualmente, invece, dopo aver attraversato la conca di [[Fonzaso]], dà origine al lago artificiale del [[Corlo]], le cui acque precorrono l'angusta valle di ''Incino'' e ''Rocca'' (frazioni di [[Arsiè]]), fino a riversarsi nel [[Brenta]], in prossimità di [[Cismon del Grappa]].
 
Le acque del Cismon e dei suoi affluenti sono sfruttate per l'alimentazione di diversi [[energia idroelettrica|impianti idroelettrici]]. L'alto corso del Cismon è l'unico torrente trentino che presenta acque nella prima classe di qualità secondo l'[[indice biotico esteso]] (IBE), ottime per la pratica della [[pesca sportiva|pesca]] sportiva.