Chiesa di Santa Maria della Scala (Roma): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
===Cappelle===
[[File:Carlo Saraceni - Mort de la Vierge.jpg|thumb|''Morte della Vergine'' di [[Carlo Saraceni]]]]
PrimaLa prima cappella a destra, dedicata a [[san [[Giovanni Battista]]., Ospitaospita una tela [[XVII secolo|seicentesca]] conraffigurante la ''Decollazione di san Giovanni in carcere'', di [[Gerard vonvan Honthorst]], detto "Gherardo delle notti". L’altareL'altare è retto da due colonne massicce di marmo nero, mentre la specchiatura sotto il quadro che continua alla base delle colonne è in [[alabastro]]; altri decori sono realizzati in [[diaspro di Sicilia]] e [[giallo di Siena]]. Ai lati della cappella troviamo le lapidi della famiglia Sinibaldi menzionata dall’iscrizione sul pavimento.
 
SecondaLa seconda cappella a destra, dedicata a San[[san Giacinto.]], Haha un altare ornato da colonne con fusti di [[Marmomarmo cottanello rosaceo|cottanello rosaceo]] e nelle basi gli stemmi a bassorilievo delle famiglie Barisiani e Dionisi, intarsiati anche nel pavimento su campo turchino. Sopra il timpano vi è una targa di marmo nero che riporta un’iscrizione dedicata al santo. Sull’altareSull'altare vi è un dipinto di [[Antiveduto Gramatica]], che ritrae la ''Vergine, San Giacinto e Santa Caterina da Siena''. Sulle pareti laterali sono collocati due monumenti sepolcrali appartenenti ai signori Sorbolonghi, qui trasferiti dai vicini pilastri della chiesa all’epoca del restauro del XVIII secolo. Nella cappella, dagli inizi del secolo, si venera la tavola della ''Mater Purissima''.
 
TerzaLa terza cappella a destra, è conosciuta come "di san Giuseppe", ma è dedicata a Maria, san Giuseppe e sant’Anna, come dichiarato dalla targa a caratteri di metallo dorato con cornice in verde antico, nuvole di alabastro e foglie di lapislazzuli. La pala d’altare raffigurante il tema della Sacra Famiglia è di [[Giovanni Grezzi]], a destra troviamosi trova il ''Sogno di Giuseppe'' di [[Vincenzo Odazzi]], a sinistra uno ''Sposalizio della Vergine'' di [[Lodovico Antonio David]], e sulla volta la ''Gloria di San Giuseppe''. Sull’altare è posta una piccola copia di [[Pompeo Batoni]] del Sacro Cuore di Gesù collocata dal [[1780]] sotto [[papa Pio VI]].
 
CappellaLa cappella destra del transetto, è dedicata a santa [[Teresa di Gesùd'Ávila]] che riformò l’ordinel'[[Ordine dei [[carmelitaniCarmelitani scalziScalzi]]. L’altare, opera di [[Giovanni Pannini]], presenta quattro colonne a spirale in [[Marmo verde antico|verde antico]]. Sul [[frontone]] ci sono due angeli di stucco di [[Giovanni Battista Maini]]. La pala d’altare con ''Estasi di Santa Teresa'' è opera di [[Francesco Mancini (pittore 1679-1758)|Francesco Mancini]]. Sulle pareti laterali due altorilievi marmorei entro due ovali riprendono due momenti di vita della santa; a destra ''Teresa trafitta da un cherubino'', di [[Michelangelo Sloctz]] e a sinistra ''Santa Teresa in estasi'' di [[Filippo Valle]], a cui si devono anche i due cherubini che sostengono l’architrave ed emergono dai capitelli delle lasenelesene angolari. Al di sopra dell’altare, nel lunettone, vi sono due altorilievi di stucco eseguiti da [[Giuseppe Lironi]] che raffigurano le visioni della Santa. Nella cappella dal [[1617]] si conserva la [[reliquia]] del piede destro della santa.
 
PrimaLa prima cappella a sinistra, è dedicata a [[Maria del Carmine|Maria santissima del Carmine]]. La pala d’altare raffigura la ''Vergine che porge lo scapolare a san Simone Stok e il profeta Elia'' ed è di [[Cristofaro Roncalli]], al quale appartiene anche l<nowiki>'</nowiki>''Eterno Padre'', dipinto nel timpano. Dal 1917 sul lato sinistro della cappella si venera la statua della ''Madonna del Carmine con il Bambino'', una scultura lignea rivestita di ricchi abiti ricamati in oro.
 
SecondaLa seconda cappella a sinistra, è dedicata all'[[Assunzione|Assunta]]. Il progetto è di [[Girolamo Rainaldi]]. Sulla volta è affrescata una colomba, mentre sulle pareti laterali sono ospitate le tele dello ''Sposalizio'' e della ''Natività di Maria'' di [[Giovanni Conca]]. Tra le opere d'arte ospitate va ricordata la ''Morte della Vergine'' di [[Carlo Saraceni]]. Questa ultima opera sostituisce una controversa opera del [[Caravaggio]], l'omonimala ''[[Morte della Vergine (Caravaggio)|Morte della Vergine]]''.; Ilil Caravaggio fu sospettato di aver utilizzato una prostituta morta annegata nel [[Tevere]] come modella, e di aver inserito nell'opera elementi rifacentisi a posizioni [[Pauperismo medievale|pauperistiche]] e i [[Carmelitani scalzi]] rifiutarono l'opera, affermando che mancava del dovuto decoro e che poteva addirittura sconfinare nell'eresia.
 
TerzaLa terza cappella a sinistra, dedicata al Crocifisso.crocifisso, Conservaconserva un [[crocifisso]] in legno dipinto a imitazione del bronzo e il gruppo marmoreo di ''San Giovanni della Croce, ai piedi del Crocifisso'', di [[Pietro Papaleo]], realizzato dopo la canonizzazione del Santosanto nel [[1726]]. Le pareti laterali sono ricoperte di [[alabastro]] e le due colonne dell’altare, in marmo nero. Le pitture laterali e la decorazione della volta sono di [[Filippo Zucchetti]].
 
CappellaLa cappella sinistra del transetto, dedicata a santa Maria della Scala, ospita sull'altare l’affresco ritenuto miracoloso, in origine venerato sull’altare maggiore. L’altare della cappella presenta quattro massicce colonne corinzie con fusti in [[marmo rosso di Verona]]. Sulla parete destra si trova il [[cenotafio]] del marchese Santacroce, opera di [[Alessandro Algardi]] e, di fronte, il sepolcro di Livia Santacroce, opera di [[Domenico Guidi]]. I due monumenti sono sovrastati da due tele con ''Incoronazione della Vergine'' a destra e ''Immacolata Concezione'' a sinistra di [[Lucas de la Haye]] detto Fra Luca Fiammingo.
 
Al di sopra del portale d’ingresso vi sono bussola e cantorie lignee di Giuseppe Panini.