Necrosi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
BetaBot (discussione | contributi)
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
[[ImageFile:Necrotic leg wound.png|thumb|right|Necrosi sulla gamba dovuta a [[morsicatura di ragno]].]]
 
Con il termine '''necrosi''' (dal [[lingua greca|greco]] ''νεκρός'', "morto", ''νέκρωσις'', "la fase di morte, l'atto di uccidere") si indica l'insieme dei fenomeni morfologicamente osservabili cui la [[cellula (biologia)|cellula]] va incontro in seguito a morte prematura per cause non naturali nei [[tessuto (biologia)|tessuti viventi]]. Le possibili cause di necrosi sono molte: [[ipossia]], temperature estreme, [[tossina|tossine]] prodotte da batteri, [[virus (biologia)|virus]] litici infettanti, traumi. Questo fenomeno è in contrasto con l`[[apoptosi]] che è una causa naturale della morte cellulare. Mentre l'apoptosi fornisce spesso effetti benefici per l'organismo, la necrosi è quasi sempre dannosa e può anche rivelarsi fatale.<ref>{{cita|Robbins, Cotran|pp. 11-15|rc}}.</ref>
Riga 10:
Morfologicamente esistono i seguenti tipi distinti di necrosi:
 
[[ImageFile:MI with contraction bands very high mag.jpg|thumb|[[Microfotografia]] che mostra un tessuto colpito da un tipo di necrosi coagulativa. [[Colorazione con ematossilina eosina]].]]
 
* '''Necrosi coagulativa''': si verifica di solito in un ambiente povero di [[ossigeno]]. La forma delle cellule e l'architettura tissutale si conserva dopo la loro morte e può essere osservata con un [[microscopio]] (come nell'[[infarto del miocardio]]: si osserva [[picnosi]] del [[nucleo]], ipereosinofilia dei miociti, necrosi a bande di contrazione, infiltrato neutrofilo iniziale e della [[milza]] e nei [[reni]])<ref>{{cita|Robbins, Cotran|p. 15|rc}}.</ref>