Aristosseno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JarektBot (discussione | contributi)
Bot: importazione dei codici di {{Controllo di autorità}} da de:Aristoxenos; vedi Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti.
Riga 29:
Gli ''Elementi di armonia'' sono divisi in tre libri: nel primo, intitolato ''Principii'' vengono esposti la definizione della scienza armonica e i suoi argomenti, quali la [[voce]], [[acuto]] e [[grave]], [[intervallo (musica)|intervalli]], [[melodia]], [[generi]], [[suoni]] e [[tonalità (musica)|tonalità]]; nel secondo vi è una introduzione filosofica, una presentazione innovativa delle caratteristiche dell'armonia, una polemica contro gli esperti di musica passati e tradizionalisti; il terzo libro inizia con l'approfondimento degli intervalli e s'interrompe sulla parte intitolata ''Elementi''.
 
Grazie a [[Plutarco]] sono giunti fino a noi altre parti del modello musicale elaborato da Aristosseno, iil quale era consapevole che la musica non poteva essere limitata a una ricreazione scientifica e nemmeno a un gioco di sensazioni, bensì alla riuscita di tutte le sue parti, dalle parole ai ritmi e ai suoni, e il compito del genio è quello di creare le corrispondenze fra questi elementi, attraverso un lavoro di sintesi. Il compito dell'ascoltatore, secondo le teorie di Aristosseno è quello di ricostruire l'opera stessa e se la fusione è esaustiva, in qualche modo l'opera esiste.<ref name="E"/>
 
Aristosseno ebbe interesse anche in altri campi: [[scienze naturali]], [[psicologia]], [[morale]], [[politica]] e [[storia]]. Scrisse una vita di [[Pitagora]] e una di [[Platone]], nei cui confronti è quasi sempre polemico. Tuttavia il tempo non ci ha conservato che pochissimi frammenti.