Pentagramma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
==Storia==
La sua evoluzione parte dal IX secolo d.C. con il passaggio dalla [[Neuma#La_notazione_adiastematica|notazione adiastematica]] (senza rapporto esatto di intervalli) a un primo esempio di [[Neuma#La_notazione_diastematica|notazione diastematica]] (dove le altezze sono determinate) con la breve parentesi della [[notazione daseiana]] e, in seguito, l'introduzione di una linea tirata a secco - cioè incisa a pressione sulla pergamena - e poi disegnata. In seguito le linee divennero due, contraddistinte dalle lettere C ([[Do (nota)|DO]]) e F ([[Fa (nota)|FA]]), colorate in rosso e giallo, per poi passare alle quattro del tetragramma (quattro linee e tre spazi) introdotto poco dopo l'anno Mille dal teorico [[Guido Monaco]].<br/>
L'invenzione del pentagramma è attribuita a [[Ugolino da Orvieto]].
Anche dopo l'introduzione del pentagramma, tra i musicisti non fu scelto subito il cinque come numero perfetto per i righi musicali. Per lunghi periodi regnò l'arbitrio poiché ogni autore decideva di suo gusto. Tale scelta avveniva anche per rendere meno facilmente decifrabile (cioè meno plagiabile, di fatto) la propria musica.
 
==Caratteristiche==