Biorisanamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''biorisanamento''' (dall'inglese '''bioremediation''', chiamata anche '''biorimediazione''') è un insieme di tecnologie di [[depurazione]] del suolo che utilizzano microorganismi naturali o ricombinanti per abbattere sostanze tossiche e pericolose attraverso processi aerobici e anaerobici. Tali processi possono essere applicati ''[[in situ]]'', sfruttando i microorganismi residenti o attraverso l’introduzione di ceppi batterici o fungini, oppure ''ex situ'' in [[Bioreattore|bioreattori]], e possono essere mediati da batteri (consorzi o ceppi microbici puri), da piante ([[fitorisanamento]]) o anche per attenuazione naturale (natural attenuation).
 
Tra i composti in grado di essere biodegradatidegradati dai microrganismi figurano gli [[idrocarburi]], [[pesticidaprodotto fitosanitario|pesticidifitofarmaci]], [[solvente|solventi]], composti alogenati, [[ammine]] e [[aniline]] e persino alcuni [[esplosivo|esplosivi]].<ref>''Bioremediation in marine oil spills'', International Maritime Organization, 2004, p.4, ISBN 9789280141870</ref> Questi composti organici possono essere convertiti, ad esempio in condizioni [[aerobiosi|aerobiche]], in [[acqua]], [[diossido di carbonio]] e [[biomassa]]. I [[metalli pesanti]] invece non sono in genere efficacemente assimilati dai microrganismi, pertanto in questo caso si ricorre alla [[fitorimediazione]] attraverso [[piante]] naturali o [[piante transgeniche|transgeniche]] in grado di [[bioaccumulazione|bioaccumulare]] questo tipo di tossici.<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Meagher, RB | titolo=Phytoremediation of toxic elemental and organic pollutants | rivista=Current Opinion in Plant Biology | volume=3 | numero=2 | anno=2000 | pagine=153–162 | id=PMID 10712958 | doi=10.1016/S1369-5266(99)00054-0}}</ref> Ad esempio, ''[[Amaranthus retroflexus]]'' è stata mostrata essere in grado di immagazzinare l'[[isotopo]] radioattivo [[cesio (elemento)|cesio]]-137,<ref>M.M. Lasat ''et alii'' (1998); ''Phytoremediation of a radiocesium-contaminated soil : Evaluation of cesium-137 bioaccumulation in the shoots of three plant species'', Journal of environmental quality, '''27'''(1):165-169 {{ISSN|0047-2425}}</ref> mentre ''[[Thlaspi caerulescens]]'' è in grado di immagazzinare [[zinco]] e [[cadmio]].
 
==Principio==