Italo-austriaci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rinomino template {{Gruppo etnico}} in {{Popolo}} come da richiesta
deadlink fix: fixed hostname of google cache
Riga 27:
Gran parte di questi migranti italiani provenivano dal [[Friuli]], dal [[Veneto]] e dal [[Trentino]]. Per quest'ultimo ovviamente, si trattava di immigrazione interna, poiché il suo territorio faceva parte dello stato asburgico. Le principali aree di destinazione degli italiani nell'impero austro-ungarico furono invece il [[Salisburghese]] (ricco di miniere di [[sale]]), il [[Vorarlberg]], il [[Tirolo (Austria)|Tirolo]], la [[Boemia]], la [[Moravia (Repubblica Ceca)|Moravia]], l'[[Ungheria]] e la [[Transilvania]]. Non meno significative furono le migrazioni verso le città di [[Bolzano]] e [[Trieste]].
 
Dopo il [[1907]], a causa del calo di richieste di manodopera italiana da parte delle autorità austro-ungariche, del sorgere di scontri interetnici tra la comunità di etnia italiana e quella di [[Slavi|etnia slava]] presenti nell'impero asburgico (peraltro fomentati dal governo di Vienna), si verificò il calo dei flussi migratori verso il paese, passando dagli oltre 50.000 ingressi annui registrati nel [[1901]] ai circa 35.000 del [[1912]]<ref>[http://209webcache.85googleusercontent.129.132com/search?q=cache:WVT53MAu1NMJ:www.liceoquadri.it/gricordo/Slavi'800.doc+emigrazione+italiana+in+austria-ungheria&cd=13&hl=it&ct=clnk&gl=it]</ref>.
 
Il fenomeno dell'emigrazione italiana in Austria, si esaurì dopo il [[1918]], con la dissoluzione dell'Impero austro-ungarico.