Orogenesi ercinica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m →‎Bibliografia: fix parametri in cita web e cita libro using AWB
Atarubot (discussione | contributi)
m fix parametri in template cita using AWB
Riga 9:
Il termine ''varisico'' deriva dal nome latino medievale della regione ''Variscia'', l'area di origine della tribù germanica dei [[Varisci]], e fu coniato nel 1880 dal geologo austriaco [[Eduard Suess]]. Anche il raro minerale [[Variscite]], scoperto nel Vogtland, un distretto della [[Sassonia]], in Germania, ha la stessa etimologia. L'attributo ''ercinico'' deriva invece dal nome della [[Foresta Ercinia]], l'immensa distesa boscosa che copriva la parte centrale dell'attuale Germania.
 
Entrambe le denominazioni furono introdotte in riferimento alle direzioni di assestamento delle deformazioni orogenetiche, la ''varisica'' per la direzione sudovest-nordest e l'ercinica per la sudest-nordest. Lo scorrimento varisico si applica alla direzione delle linee di [[piega (geologia)|piega]] dei più antichi affioramenti che attraversano la Germania e i paesi adiacenti, e la terminologia fu estesa dalla direzione alla linea di piega vera e propria. Uno dei pionieri di questi studi fu il geologo tedesco Franz Kossmat, che introdusse nel 1927 una suddivisione tuttora valida di queste formazioni.<ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Kossmat |nome=F. |titolo=Gliederung des varistischen Gebirgsbaus |rivista=Abh. Sächs. Geol. L.-A. |volume=1 |pagine=1–39 |placecittà=Leipzig |anno=1927 }}</ref>
 
Anche per la direzione ''ercinica'', riferita alla catena montuosa dell'[[Harz]], in Germania, si è avuto lo stesso spostamento di significato e oggi i due termini sono diventati praticamente dei sinonimi, con il ''varisico'' maggiormente utilizzato in ambiente tedesco. Negli USA la terminologia è riferita solo alla componente europea della fase orogenetica che ha dato luogo in Nord America alla contemporanea formazione dei [[Monti Appalachi]].
Riga 31:
*{{Cita pubblicazione |cognome=Matte |nome=P. |anno=2001 |titolo=The Variscan collage and orogeny (480 ±290&nbsp;Ma) and the tectonic definition of the Armorica microplate: a review |rivista=Terra Nova |volume=13 |pagine=122–128 }}
*{{Cita libro |cognome=Ziegler |nome=P.A. |wkautore=Peter Ziegler |anno=1990 |titolo=Geological Atlas of Western and Central Europe |editore=Shell Internationale Petroleum Maatschappij BV |edizione=2 |isbn=90-6644-125-9 }}
* {{Cita pubblicazione |cognome=von Raumer |nome=J. |last2cognome2=Stampfli |first2nome2=G.M. |last3cognome3=Borel |first3nome3=G.D. |last4cognome4=Bussy |first4nome4=F. |anno=2002 |titolo=The organisation of pre-Variscan basement areas at the north-Gondwanan margin |rivista=International Journal of Earth Sciences |volume=91 |pagine=35–52 }}
* {{Cita pubblicazione |cognome=von Raumer |nome=J. |last2cognome2=Stampfli |first2nome2=G.M. |last3cognome3=Bussy |first3nome3=F. |anno=2003 |titolo=Gondwana-derived microcontinents - the constituents of the Variscan and Alpine collisional orogens |rivista=Tectonophysics |volume=365 |pagine=7–22 }}
* {{Cita libro |cognome=Stampfli |nome=GM |cognome2=Borel |nome2=GD |anno=2004 |capitolo=The TRANSMED Transects in Space and Time: Constraints on the Paleotectonic Evolution of the Mediterranean Domain |curatori=Cavazza W, Roure F, Spakman W, Stampfli GM, Ziegler P |titolo=The TRANSMED Atlas: the Mediterranean Region from Crust to Mantle |editore=Springer Verlag |isbn=3-540-22181-6 }}