Alfa Romeo Grand Prix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo informazioni con fonte e cambio template
Aggiungo informazioni con fonte
Riga 41:
 
== Storia ==
LaIl vetturamodello era dotatacaratterizzato da innovazioni riguardanti la tecnologia del primomotore<ref propulsorename="Sannia conpag. distribuzione16">{{Cita|Sannia, 2010|pag. 16.}}</ref>: aveva infatti una [[DOHCDistribuzione (meccanica)|bialberodistribuzione]] a quattro[[doppio valvolealbero a camme in testa]] e possedeva una duplice [[accensione]] per [[Cilindro (meccanica)|cilindro]]<ref prodottoname="Sannia dallapag. 16"/>. L'unità motrice fu il primo motore della casa del Biscione ad avere queste caratteristiche e fu pertanto l'antesignano del propulsore [[casaMotore bialbero Alfa automobilisticaRomeo|casabialbero Alfa Romeo]] e del sistema di accensione [[Milano|milaneseTwin Spark]]:, che furono prodotti qualche decennio dopo<ref name="Sannia pag. 16"/>. Nello specifico, il motore della Grand Prix era un [[Motore in linea a quattro cilindri|quadricilindrico in linea]] a [[Corsa (meccanica)|corsa]] lunga dicon quattro valvole per [[Cilindro (meccanica)|cilindro]], che possedeva una [[cilindrata]] da 4.458 [[centimetro cubo|cm³]] e che potevaerogava erogareuna la[[Potenza (fisica)|potenza]] di 88 [[Cavallo vapore britannico|hp]] a 2.950 giri,. Tale propulsore spingeva la Grand Prix esprimendoad una [[velocità]] massima di 140 [[chilometro orario|km/h]].
 
Nell'estate del 1914 la messa a punto della vettura era ormai completata, ma la prevista partecipazione della vettura al [[Gran Premio di Francia]] che si disputava a Lione il 4 luglio, fu disdetta all'ultimo momento, per ragioni ufficialmente mai espresse, ma facilmente riconducibili alla delicata posizione internazionale dell'[[Italia]], dopo l'[[attentato di Sarajevo]]. La dirigenza A.L.F.A., allo scoppio del [[primo conflitto mondiale]], decise di vendere la "Grand Prix" e di sospendere il programma sportivo, unitamente alla produzione automobilistica, per avviare quella bellica.
Riga 55:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Sannia | nome= Alessandro| coautori = |curatore = | titolo=Alfa Romeo - 100 anni di leggenda | editore= Gribaudo | città=Milano | anno=2010 |lingua = |id= ISBN 978-887906-972-4|cid= Sannia, 2010}}
* {{cita libro | cognome= Tabucchi| nome= Maurizio| coautori = |curatore = | titolo=Alfa Romeo 1910 - 2010 | editore= Giorgio Nada Editore | città=Milano | anno=2010 |lingua = |id= ISBN 978-88-7911-502-5|cid= Tabucchi, 2010}}
* {{cita libro | cognome= Owen | nome= David| coautori = |curatore = | titolo=Grandi Marche - Alfa Romeo| editore= Edizioni Acanthus | città=Milano | anno=1985 |lingua = |id= {{NoISBN}}|cid= Owen, 1985}}
* {{cita libro | cognome= Borgeson | nome= Griffith | coautori = |curatore = | titolo=The Alfa Romeo Tradition| editore= Haynes (Foulis) Publishing Group Ltd | città=Somerset| anno=1990|lingua =inglese |id= ISBN 08542987540-85429-875-4|cid= Borgeson, 1990}}
* Luigi Fusi, ''Prototipi Alfa Romeo'' - [[Ruoteclassiche]] n.230, [[Editoriale Domus]], 2008