Spedizione spagnola in Sardegna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integrazioni
Riga 12:
|Comandante1= [[File:Bandera de España 1701-1760.svg|border|22px]] [[Jean François de Bette]]<br /> [[File:Bandera de España 1701-1760.svg|border|22px]][[José Carrillo de Albornoz, duca di Montemar]] <br />
|Comandante2= [[File:Banner of the Holy Roman Emperor (after 1400).svg|border|22px]] José Antonio de Rubí y Boxadors, marchese di Rubí
|Effettivi1= 9.000 uomini <br /> 9 vascelli <br /> 6 fregate <br /> 3 galee <br /> 2 bombarde <br /> 2 brulotti
|Effettivi2= Sconosciute
|Perdite1=
Riga 25:
Spinto dal [[cardinale]] [[Giulio Alberoni]], [[Filippo V di Spagna]] decise di riconquistare la [[Sardegna]] e la [[Sicilia]] che erano state sotratte alla [[Spagna]] a seguito della sconfitta nella guerra di successione.
 
Il grosso della spedizione spagnola partì dal porto di [[Barcellona]] il 24 luglio mentre il 30 dello stesso mese partì il resto della flotta <ref name="LafuenteVol">Lafuente Vol.9</ref> (le date sono tuttavia incerte <ref name=Piana>[http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/bollettino/Documents/2012/Dicembre/Dic12_PIANA.pdf LaPaolo flottaGiacomone Piana, commandata''L'ammiraglio dalStefano Marchese diDe Mari,'']</ref>). consistevaLa disquadra navale poteva contare su 9 [[vascelli]], 6 [[Fregata (nave)|fregate]], 3 [[galee]], 2 [[Bombarda (nave)|bombarde]] 2 [[Brulotto|brulotti]] e 80 navi da trasporto <ref name=Fernández>Fernández Duro Vol.6</ref>; ed era ripartita in due divisioni, una comandata dal Marchese de Mari e l'altra da Baltasar de Guevara mentre le truppegalee erano guidate da Francisco Grimau <ref name=Piana>[http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/bollettino/Documents/2012/Dicembre/Dic12_PIANA.pdf Paolo Giacomone Piana, ''L'ammiraglio Stefano De Mari'']</ref>. Le truppe iberiche, agli ordini del [[fiammingo]] Jean François de Bette e composte da 8.500 fanti e 500 cavalieri, si imbarcarono su 80 navi da trasporto <ref name=lainez> Laínez/Canales p.220</ref><ref name=Piana>[http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/bollettino/Documents/2012/Dicembre/Dic12_PIANA.pdf Paolo Giacomone Piana, ''L'ammiraglio Stefano De Mari'']</ref>.
 
Il 22 agosto, le flotte spagnole sbarcarono in [[Sardegna]] (nei pressi di [[Quartu Sant'Elena]]) le cui difese erano comandate dal [[Vicerè di Sardegna|vicerè]] austriaco, il marchese di Rubì <ref name=Suarez>Suárez Fernández p.277</ref>. Solo le città di [[Cagliari]], [[Alghero]] e [[Castelsardo|Castellaragonese]] opposero una certa resistenza. Cagliari fu subito posta d'assedio e venne presa dagli spagnoli il 4 ottobre <ref name=Suarez>Suárez Fernández p.277</ref>. Pochi giorni dopo, il 19 ottobre, le truppe spagnole assediarono Alghero che si arrese il 25 ottobre <ref name="Alonso Aguilera">Alonso Aguilera. ''La Conquista y el dominio español de Cerdeña 1717-1720''</ref>. Castellaragonese cadde il 30 ottobre<ref name="Alonso Aguilera"/>.
 
La veloce vittoria, costata circa 500 perdite (causate più dalla [[malaria]] che dal nemico<ref name=Piana>[http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/bollettino/Documents/2012/Dicembre/Dic12_PIANA.pdf Paolo Giacomone Piana, ''L'ammiraglio Stefano De Mari'']</ref>), fu propiziata anche dall'azione psicologica svolta del marchese di San Felipe il quale girò l'isola incoraggiando i suoi abitanti che, scontenti della nuova dominazione austriaca, preferivano ritornare sotto il domininio iberico <ref name=Suarez>Suárez Fernández p.277</ref><ref name=lainez> Laínez/Canales p.220</ref>.
 
A fine novembre gran parte del corpo di spedizione, ad eccezione di 3000 uomini e 2 galee che rimasero sull'isola come presidio, fece ritorno a Barcellona<ref name=Piana>[http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/bollettino/Documents/2012/Dicembre/Dic12_PIANA.pdf Paolo Giacomone Piana, ''L'ammiraglio Stefano De Mari'']</ref>.
 
==Note==