Pendolarismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua||[[Pendolare (disambigua)]]|Pendolare}}
{{FS|trasporti|agosto 2013}}
Il '''pendolarismo''' (da ''[[pendolo]]'') è il fenomeno che consiste nel duplice spostamento quotidiano, o a diversa cadenza temporale (per es. settimanale,) di persone (dette appunto ''pendolari'') che si muovono, in genere tramite [[trasporto pubblico]], alternativamente dal proprio luogo di residenza al luogo di studio, lavoro o ad altra destinazione. Tale fenomeno ha assunto un particolare rilievo socio-economico nelle maggiori agglomerazioni urbane<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/pendolarismo/|titolo=Pendolarismo|editore=[[Enciclopedia Treccani]], Enciclopedie on line}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/pendolarismo_(Dizionario-di-Economia-e-Finanza)/|titolo=Pendolarismo|editore=[[Enciclopedia Treccani]], Dizionario di Economia e Finanza (2012)]]}}</ref>.
{{C|Allo stato la voce, totalmente priva di fonti e fa riferimento a concetti inseriti in maniera estemporanea (A Los Angeles esistono corsie percorribili solo... Lo Stato italiano trasferisce annualmente una somma...) oltretutto legati più a politiche della mobilità che non alla descrizione del fenomeno in oggetto. le caratteristiche sono quelle della pura RO (quasi da cancellazione immediata)|trasporti|agosto 2013}}
Il '''pendolarismo''' è il fenomeno che consiste nel reiterato spostamento di persone, {{cn|quotidiano o a cadenza settimanale}}, che si muovono alternativamente dal proprio luogo di residenza al luogo di studio, lavoro o ad altra destinazione. Deriva il nome dal movimento del [[pendolo]].
 
== Caratteristiche ==
Tipicamente i ''pendolari'' si spostano giornalmente per i motivi suddetti {{chiarire|da aree periferiche di [[metropoli]] all'interno di queste ultime (per lavorare o studiare)|E tutti quelli che si spostano dalle città o nelle campagne?}}. {{chiarire|I mezzi più usati per gli spostamenti sono [[treno]], [[automobile]], [[autobus]] e [[metropolitana]]. È però crescente anche l'[[Mobilità ciclabile|utilizzo della bicicletta]], sia da sola che in combinazione con altri mezzi di trasporto ([[intermodalità]])|Al contrario: in quasi tutto il mondo il mezzo più utilizzato è l'automobile}}.
 
Il fenomeno del pendolarismo si è diffuso con l'evolversi dei [[mezzi di trasporto]] e della [[rivoluzione industriale]] che concentrava in pochi opifici o fabbriche un gran numero di operai. {{cn|Prima del [[XIX secolo]], il pendolarismo, in una società prevalentemente agricola, era pressoché sconosciuto. Il luogo di lavoro nelle campagne coincideva con l'abitazione, tranne che per le città fortificate dove i contadini uscivano la mattina e rientravano la sera. Inoltre a quel tempo il luogo di lavoro era raggiungibile solamente a piedi o con mezzi a trazione animale per cui le distanze percorribili erano relativamente brevi e lo spostamento piccolo confrontato coi movimenti odierni.}}
 
{{chiarire|Il pendolarismo ha portato le [[città]] ad allargarsi fino a dimensioni che sarebbero state impraticabili precedentemente, portando alla creazione nelle zone circostanti di quartieri o interi paesi destinati quasi esclusivamente ad accogliere le persone al termine dell'attività lavorativa definiti ''quartieri dormitorio'' o ''città dormitorio''.|E perché il pendolarismo sarebbe la causa di tutto ciò?}}
 
== Problemi ==
Il fenomeno {{cn|riveste una sempre maggiore importanza nella società moderna}} ed è considerato uno dei fattori che maggiormente ha portato ad un innalzamento dell'[[inquinamento]] atmosferico, dovuto al maggior flusso di [[autoveicolo|veicoli]] privati ed al conseguente congestionamento {{chiarire|della [[strada|strade]] urbane|E delle altre no?}}.
 
{{chiarire|In ogni nazione si cercano provvedimenti per rendere maggiormente praticabile la strada del [[trasporto pubblico]] in alternativa a quello privato|Citazione necessaria per affermazione dubbia}}, sia con l'ausilio di [[treno|treni]] rivolti alle esigenze di questo tipo specifiche per questo tipo di utenza, {{chiarire|sia con l'offerta di [[abbonamento|abbonamenti]] convenienti per chi fa un uso frequente dei mezzi pubblici|Tali abbonamenti sono in realtà frutto di politiche commerciali}}.
 
{{cn|Altre misure sono il contenimento degli aumenti tariffari per il trasporto locale, a sfavore delle tratte a più lunga percorrenza e dei [[alta velocità ferroviaria|treni ad alta velocità]] e [[Intercity]].}}
 
A [[Los Angeles]] esistono corsie percorribili solo da automobili con più di una persona a bordo (''car pooling'').
 
===Pendolarismo in Italia===
{{cn|Il trasporto pubblico è materia di competenza esclusiva delle Regioni. Lo Stato trasferisce risorse agli enti locali per il finanziamento del [[servizio universale]] di trasporto pubblico. </br>
Le direttive europee hanno avviato un processo di liberlizzazione privatizzazione dei settori di interesse economico generale (acqua, energia, trasporti, telecomunicazioni) dopo un periodi di di prevalente partecipazione e protagonismo pubblico in questi settori. </br>
Il modello di trasporto cosiddetto "sociale" delle vecchie Ferrovie dello Stato -ma in modo simile anche per le tratte di volo aereo di Alitalia- aveva un elemento fondante nel fatto che il 20% delle tratte e dei km determina l'80% dei ricavi dell'operatore ed è sufficiente a cross-finanziare senza ulteriori contributi (se gestito in modo efficiente) il servizio sul rimanente 80% di km che sarebbe da solo in perdita operativa, mantenendo un complessivo equilibrio economico e finanziario.
Questo modello è superato da direttive che impongono la distinzione fra tratte gestite in regime di libera concorrenza con tariffe a mercato libero,}} {{chiarire|e tratte cosiddette a fallimento di mercato comunque di interesse collettivo nelle quali il servizio di trasporto privato non è remunerativo e non avrebbe luogo senza il necessario intervento di un soggetto pubblico, ad integrazione dei ricavi dalla vendita dei biglietti. Il contributo consente il pareggio dei costi e la sua sostenibilità operativa.|Non è proprio così; in ogni caso in bibliografia si chiama "liberalizzazione per il mercato"}}
{{chiarire|Il contributo riguarda sia i costi operativi dei singoli treni sia l'acquisto di mezzi-locomotori e di materiale rotabile.
Per le normative europee, il contributo deve essere concesso con un bando di gara di appalto a livello europeo a fronte di una Carta dei Servizi da fornire agli utenti, per cui il beneficiario del contributo può non necessariamente risultare il principale operatore italiano di trasporto su rotaia.|Passaggio localistico e senza fonti, che comprende errori concettuali}}
 
==Voci correlate==
*[[Trasporto pubblico locale]]
 
==Note==
<{{references/>.}}
 
== Altri progetti ==
Line 39 ⟶ 11:
==Collegamenti esterni==
* {{Thesaurus BNCF}}
* [http://www.pendolaritalia.it pendolaritalia.it] Portale gratuito per la condivisione dell'auto
 
{{Portale|trasporti}}