Marc Girardelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Coppa del Mondo - vittorie: no... l'errore era la disciplina, mannaggia...
risolvo C, corr min
Riga 48:
|NazionalitàNaturalizzato = lussemburghese
}}
Tra i più forti e completi sciatori di tutti i tempi e uno dei migliori polivalenti nella storia dello sci alpino<ref name=dechiesa>{{Cita news|autore=[[Paolo De Chiesa]]|url=http://www.torino2006.it/ITA/OlympicGames/news/news_ita129215.html|titolo=I miei campioni: Marc Girardelli|pubblicazione=Sito ufficiale dei [[XX Giochi olimpici invernali]]|data=2 dicembre 2003|accesso=23 novembre 2014}}</ref>, nel suo ricco palmarès vanta tra l'altro cinque [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppe del Mondo]] generali (primato assoluto in campo maschile), sei Coppa di specialità e varie medaglie [[Giochi olimpici invernali|olimpiche]] e [[Campionati mondiali di sci alpino|iridatemondiali]], laureandosicon anchequattro campioneori mondialeiridati (nella [[Combinata alpina|combinata]] a [[Campionati mondiali di sci alpino 1987|Crans-Montana 1987]], [[Campionati mondiali di sci alpino 1989|Vail 1989]] e [[Campionati mondiali di sci alpino 1996|Sierra Nevada 1996]] e nello [[slalom speciale]] a [[Campionati mondiali di sci alpino 1991|Sankt Anton 1991]]).
 
Non solo fa parte del ristretto novero di atleti capaci di imporsi in almeno una gara di [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] in ognuna delle specialità previste durante la loro carriera agonistica, ma vanta anche il primato di essere il primo sciatore a essere riuscito nell'impresa in una stessa stagione ([[Coppa del Mondo di sci alpino 1989|1988-1989]]) dopo l'introduzione del [[supergigante]]<ref name=dechiesa />.
 
== Biografia ==
Nato a [[Lustenau]] in una famiglia di origini [[italia]]ne Girardelli<ref name=dechiesa /> e cresciuto sciisticamente nella vicina [[Schruns]], Girardelli iniziò a sciare all'età di cinque anni, e partecipò alle prime gare all'età dia sette<ref name=fisalpine>{{cita web|lingua= en |url=http://www.fisalpine.com/legend/girardelli-marc,20467.html|titolo=Scheda dedicata all'atleta sul sito fisalpine.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927205848/http://www.fisalpine.com/legend/girardelli-marc,20467.html|dataarchivio=27 settembre 2013}}</ref>.
 
=== Stagioni 1975-1979 ===
Nel 1975 vinse le gare di [[slalom gigante]] e [[slalom speciale]] nella categoria ragazzi del [[Trofeo Topolino]], competizione riservata alle giovani promesse dello sci, mentre due anni più tardi ottenne un successo nellanello stessastesso competizioneTrofeo nella categoria allievi, tra i pali stretti<ref>{{cita web|url=http://www.trofeotopolino.net/albodoro.htm|titolo=Albo d'oro del Trofeo Topolino|accesso=23 novembre 2014}}</ref>.
 
Suo padre [[Helmut Girardelli|Helmut]] voleva allenarlo personalmente, cosa non permessa dalla [[Federazione sciistica dell'Austria]]<ref name=dechiesa /><ref>{{Cita news|lingua = en|autore = Greg Gurshman|url = http://www.youcanski.com/en/features/coaches.htm|titolo = Alpine Coaching Hall of Fame|pubblicazione = YouCanSki.com|anno = 2005|accesso = 14 giugno 2010}}</ref>. Dopo aver fatto parte nella [[Nazionale di sci alpino dell'Austria|nazionale austriaca]] fino al 1976, a causa di questo disaccordo sui metodi di allenamento Girardelli passò a gareggiare per il [[Lussemburgo]], pur senza inizialmente acquisire la cittadinanza del granducato<ref name=fisalpine />.
Riga 63:
Rimasto escluso dalla federazione austriaca, Girardelli fece comunque il suo esordio in Coppa del Mondo nel 1980<ref name=fisalpine /> e realizzò il suo primo risultato di rilievo il 26 febbraio di quell'anno a [[Waterville Valley]], negli [[Stati Uniti]], piazzandosi 13º in slalom gigante. Diciassettenne, [[Coppa del Mondo di sci alpino 1981|nel 1980-1981]] iniziò a fare progressi significativi, ottenendo il suo primo podio in Coppa del Mondo il 25 gennaio a [[Wengen]], in [[Svizzera]], in slalom speciale; da quel momento fu un regolare pretendente al podio in slalom gigante e in slalom speciale.
 
[[Coppa del Mondo di sci alpino 1983|Nella stagione 1982-1983]] ottenne in [[Svezia]] la sua prima vittoria in Coppa, il 27 febbraio a [[Gällivare]] in slalom speciale, ma poco dopo arrivò anche il primo grave infortunio, quando si ruppe i [[Legamento crociato anteriore|legamenti del ginocchio]] sinistro<ref name=fisalpine />. Nonostante ciò vinse cinque slalom [[Coppa del Mondo di sci alpino 1984|nel 1983-1984]] e, si piazzò al terzo posto nella classifica generale della Coppa del Mondo, oltre ae conquistareconquistò la sua prima [[Coppa del Mondo di slalom speciale]]. A causa del suo doppio passaporto non poté invece partecipare né ai [[Campionati mondiali di sci alpino 1982|Mondiali di Schladming 1982]], né ai [[XIV Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|1984}}<ref name=dechiesa />.
 
=== Stagioni 1985-19871988 ===
Nel 1985 rinunciò alla cittadinanza austriaca<ref name=dechiesa /> e poté così partecipare ai [[Campionati mondiali di sci alpino 1985|Mondiali di Bormio]], dove vinse la medaglia argento nello slalom speciale e quella di bronzo nello slalom gigante. [[Coppa del Mondo di sci alpino 1985|In quella stagione in Coppa del Mondo]] Girardelli vinse la sua prima [[coppa di cristallo]] generale, grazie anche a undici successi in diverse specialità, l'unica [[Coppa del Mondo di slalom gigante]] della sua carriera e la seconda Coppa di slalom speciale.
 
Ottenne la seconda coppa di cristallo [[Coppa del Mondo di sci alpino 1986|nel 1985-1986]], mentre la [[Coppa del Mondo di sci alpino 1987|stagione successiva]] fu caratterizzata, oltre che dal secondo posto finale in Coppa del Mondo, dalle medaglie iridate ai [[Campionati mondiali di sci alpino 1987|Mondiali di Crans-Montana 1987]]: in quell'occasione Girardelli vinse l'oro nella [[Combinata alpina|combinata]] e due argenti, nel [[supergigante]] e nello slalom gigante, mentre nella [[discesa libera]] fu 7º e nello slalom speciale 4º. Esordì ai [[Giochi olimpici invernali]] a {{OI|sci alpino|1988}}, classificandosi [[Sci alpino ai XV Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile|9º nella discesa libera]], [[Sci alpino ai XV Giochi olimpici invernali - Slalom gigante maschile|20º nello slalom gigante]] e non completando [[Sci alpino ai XV Giochi olimpici invernali - Supergigante maschile|il supergigante]].
 
=== Stagioni 1988-1989-1991 ===
[[Coppa del Mondo di sci alpino 1989|Nel 1988-1989]] tornò al successo nella classifica generale di Coppa del Mondo; in questaquella stagione salì sul gradino più alto del podio in ogni specialità (impresadopo indi seguitolui riuscita,nessuno oltreriuscì a lui,ripetere solol'impresa fino a [[Bode Miller]] [[Coppa del Mondo di sci alpino 2005|2004-2005]], anche se a differenza dello statunitense Girardelli vinse anche in combinata). L'ottimo stato di forma permise a Girardelli di vincere, tra il 13 e il 21 gennaio 1989, sulla [[Streif]] di [[Kitzbühel]] in discesa libera, sulla [[Chuenisbärgli]] di [[Adelboden]] in slalom gigante e due discese consecutive sull'impegnativo tracciato della [[Lauberhorn (pista sciistica)|Lauberhorn]] a Wengen. Anche grazie a questi risultati fececonquistò la sua anche la prima [[Coppa del Mondo di discesa libera]]. Nello stesso anno si disputarono anche i [[Campionati mondiali di sci alpino 1989|Mondiali di Vail 1989]], cui lo sciatore incrementò il palmarès vincendo l'oro nella combinata e il bronzo nello slalom speciale e; si classificò inoltre 14º nel supergigante e 4º nello slalom gigante.
Esordì ai [[Giochi olimpici invernali]] a {{OI|sci alpino|1988}}, classificandosi [[Sci alpino ai XV Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile|9º nella discesa libera]], [[Sci alpino ai XV Giochi olimpici invernali - Slalom gigante maschile|20º nello slalom gigante]] e non completando [[Sci alpino ai XV Giochi olimpici invernali - Supergigante maschile|il supergigante]].
 
Dopo un altro grave incidente a [[Sestriere]] nel 1990, nel quale rischiò di diventare [[paraplegia|paraplegico]]<ref name=fisalpine />, recuperò e giunse primo in classifica generale di Coppa del Mondo [[Coppa del Mondo di sci alpino 1991|nel 1990-1991]]. Anche in quell'annata fu capace di concludere al vertice nella classifica di slalom speciale e di vincere una medaglia iridata ai [[Campionati mondiali di sci alpino 1991|Mondiali di Saalbach-Hinterglemm 1991]], l'oro nello slalom speciale; in quella rassegna iridata fu inoltre 9º nella discesa libera e 5º nello slalom gigante.
[[Coppa del Mondo di sci alpino 1989|Nel 1989]] tornò al successo nella classifica generale di Coppa del Mondo; in questa stagione salì sul gradino più alto del podio in ogni specialità (impresa in seguito riuscita, oltre a lui, solo a [[Bode Miller]]). L'ottimo stato di forma permise a Girardelli di vincere, tra il 13 e il 21 gennaio 1989, sulla [[Streif]] di [[Kitzbühel]] in discesa libera, sulla [[Chuenisbärgli]] di [[Adelboden]] in slalom gigante e due discese consecutive sull'impegnativo tracciato della [[Lauberhorn (pista sciistica)|Lauberhorn]] a Wengen. Anche grazie a questi risultati fece sua anche la prima [[Coppa del Mondo di discesa libera]]. Nello stesso anno si disputarono anche i [[Campionati mondiali di sci alpino 1989|Mondiali di Vail 1989]], cui lo sciatore incrementò il palmarès vincendo l'oro nella combinata e il bronzo nello slalom speciale e si classificò 14º nel supergigante e 4º nello slalom gigante.
 
=== Stagioni 1990-1992 ===
Dopo un altro grave incidente a [[Sestriere]] nel 1990, nel quale rischiò di diventare [[paraplegia|paraplegico]]<ref name=fisalpine />, recuperò e giunse primo in classifica generale di Coppa del Mondo [[Coppa del Mondo di sci alpino 1991|nel 1990-1991]]. Anche in quell'annata fu capace di concludere al vertice nella classifica di slalom speciale e di vincere una medaglia iridata ai [[Campionati mondiali di sci alpino 1991|Mondiali di Saalbach-Hinterglemm 1991]], l'oro nello slalom speciale; in quella rassegna iridata fu inoltre 9º nella discesa libera e 5º nello slalom gigante.
 
=== Stagioni 1990-1992-1994 ===
Se la [[Coppa del Mondo di sci alpino 1992|Coppa del Mondo del 1992]] non fu particolarmente ricca di soddisfazioni (fu 3º in classifica generale), l'atleta lussemburghese in quell'anno vinse le uniche medaglie olimpiche di carriera, i due argenti [[Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Supergigante maschile|nel supergigante]] e [[Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom gigante maschile|nello slalom gigante]] ad {{OI|sci alpino|1992}}, dove invece non completò [[Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile|la discesa libera]], [[Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale maschile|lo slalom speciale]] e [[Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Combinata maschile|la combinata]].
 
[[Coppa del Mondo di sci alpino 1993|Nel 1993]] arrivarono il quinto e ultimo successo nella classifica generale di Coppa del Mondo e due ulteriori medaglie ai [[Campionati mondiali di sci alpino 1993|Mondiali, disputati quell'anno a Morioka]]: l'argento nello slalom speciale e il bronzo nella combinata. In quella rassegna iridata fu anche 7º nello slalom gigante. L'[[Coppa del Mondo di sci alpino 1994|anno seguente]] ottenne l'ultima Coppa di specialità, in discesa libera, e partecipò ai [[XVII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|1994}} - gli ultimi della sua carriera -, classificandosi [[Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile|5º nella discesa libera]], [[Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Supergigante maschile|4º nel supergigante]], [[Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Combinata maschile|9º nella combinata]] e non completando [[Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Slalom gigante maschile|lo slalom gigante]] e [[Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale maschile|lo slalom speciale]].
=== Stagioni 1993-1994 ===
[[Coppa del Mondo di sci alpino 1993|Nel 1993]] arrivarono il quinto e ultimo successo nella classifica generale di Coppa del Mondo e due ulteriori medaglie ai [[Campionati mondiali di sci alpino 1993|Mondiali di Morioka]]: l'argento nello slalom speciale e il bronzo nella combinata. In quella rassegna iridata fu anche 7º nello slalom gigante.
 
L'[[Coppa del Mondo di sci alpino 1994|anno seguente]] ottenne l'ultima Coppa di specialità, in discesa libera, e partecipò ai [[XVII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|1994}} - gli ultimi della sua carriera -, classificandosi [[Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile|5º nella discesa libera]], [[Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Supergigante maschile|4º nel supergigante]], [[Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Combinata maschile|9º nella combinata]] e non completando [[Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Slalom gigante maschile|lo slalom gigante]] e [[Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale maschile|lo slalom speciale]].
 
=== Stagioni 1995-1997 ===
Line 113 ⟶ 108:
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{{C|sono elencate 49 vittorie anziché 46|sport invernali|novembre 2014}}
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
Line 157 ⟶ 151:
|-
| 15 dicembre 1985 || [[Alta Badia]] || {{ITA}} || KB
|-
| 16 febbraio 1985 || [[Kranjska Gora]] || {{YUG}} || SL
|-
| 20 marzo 1985 || [[Park City]] || {{USA}} || SL
|-
| 23 marzo 1985 || [[Heavenly Valley]] || {{USA}} || SL
|-
| 5 febbraio 1986|| [[Crans-Montana]] || {{SUI}} || SG
Line 221 ⟶ 209:
|}
</div>
Legenda:<br>
Legenda:<br>DH = [[Discesa libera]]<br>SG = [[Supergigante]]<br>GS = [[Slalom gigante]]<br>SL = [[Slalom speciale]]<br>K = [[Combinata alpina|Combinata]]<br><br style="clear:both;" />
DH = [[discesa libera]]<br>
SG = [[supergigante]]<br>
GS = [[slalom gigante]]<br>
SL = [[slalom speciale]]<br>
KB = [[Combinata alpina|combinata]]<br style="clear:both;" />
 
==Note==
Line 230 ⟶ 223:
{{SKI-DB|Sigla=marc_girardelli_lux_grrma}}
{{SchedaSR|gi/marc-girardelli-1.html}}
*{{cita web|url=http://www.marcgirardelli.com|titolo=Sito personale|accesso=15 agosto 2010|lingua=de}}
*
 
{{Campioni mondiali di slalom speciale}}
{{Campioni mondiali di combinata}}
{{Vincitori maschili Coppa del Mondo di sci alpino}}
 
{{portale|biografie|sci alpino}}