Riverbero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Emanuele676 (discussione | contributi)
m Risolvo disambigua Fase in segnale (fisica) tramite popup
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
===Riverbero a tromba===
Sull'albero di un [[motore elettrico]] a velocità variabile vengono montati, sfasati tra loro di 180°, due [[microfono|microfoni]] inseriti in contenitori conici (le "trombe", appunto) che ne aumentano la direzionalità schermandoli parzialmente dai rumori esterni. Il tutto è inserito in una [[diffusore acustico|cassa acustica]] nella quale un altoparlante, montato all'altezza dei microfoni rotanti, trasmette il suono che si vuole ritardare. Ruotando, i microfoni passano davanti all'altoparlante captando il suono e trasmettendolo al circuito di amplificazione. Il ritardo ottenuto è inversamente proporzionale alla velocità di rotazione del motore (regolabile dall'utilizzatore) e permette di ottenere riverbero, eco e [[Leslie (musica)|Leslie]] (particolare effetto ottenuto dalla combinazione di ritardo e sfasamento delle frequenze dovuto all'[[effetto Doppler]]).
I riverberi a tromba sono ingombranti e pesanti. La qualità del suono dipende dalla bontà della componentistica (microfoni e altoparlanti) ma è comunque influenzata negativamente dal rumore generato per attriti meccanici dal motore e dal rumore esterno captato dai microfoni. L'effetto Leslie si può oggi ottenere più agevolmente con un circuito di sfasamento "a pettine" creato con [[amplificatore operazionale|amplificatori operazionali]], meglio conosciuto con il nome commerciale di [[Phaser (musica)|Phaser]].
 
===Riverbero a molla===
Questo dispositivo, che nell’era della tecnologia digitale potrebbe apparire primitivo, in realtà risulta tuttora ineguagliato per calore e profondità. Il riverbero a molle, pur non essendo “realistico”, se paragonato ai più sofisticati processori da studio, conferisce al suono della chitarra quel caratteristico “alone” caro ad intere generazioni di musicisti.