Tiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
→‎Altri progetti: Bot: +controllo di autorità
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Istanbul - Museo archeol. - Tyche e Plutone - sec. II d.C. - Foto G. Dall'Orto 28-5-2006.jpg|thumb|right|La dea Tyche con in braccio il dio Pluto bambino (dettaglio). Istanbul, Museo archeologico nazionale.|223x223px]]
 
Nella [[mitologia greca]], '''Tiche''' (o '''Tyche''', dal [[lingua greca|greco]] ''Τύχη'') èera la personificazione della [[fortuna]], la divinità tutelare che presiedeva la prosperità di una [[città]], il suo destino. La sua equivalente romana è la dea [[Fortuna (divinità)|Fortuna]].
 
Non sono mai nati miti epici sulla sua figura. Lo storico greco [[Polibio]] riteneva che quando non potevano essere rintracciate le cause di eventi come alluvioni, siccità, gelate o anche nella politica, allora le cause di questi eventi potevano essere ragionevolmente attribuite a Tiche.
Tiche era la divinità tutelare che presiedeva la prosperità delle [[città]] e degli stati.
 
Nel V secolo a.C. compare per lo più subordinata alle divinità dell'Olimpo. La sua importanza crebbe in [[età ellenistica]], tanto che le città avevano la loro specifica versione iconica della dea, che indossava una corona raffigurante le mura della città. Sono noti solo casi isolati di feste in suo onore. Il suo culto viene collegato con quello di numerose divinità, soprattutto Zeus, Asklepios, Artemide, Atena, Nemesi, Eros.
 
Nell'[[Omero|omerico]]Nella "Innoletteratura asi Demetra"ritrovano ''Tyche''varie genealogie: a volte eraè considerata una delle [[Oceanine]], figlie del [[Titano (mitologia)|titano]] [[Oceano (mitologia)|Oceano]] e della nereide [[Teti (Urano)|Teti]] <ref>Esiodo, ''Teogonia'', 360</ref>, in altre versioni è la figlia di [[Ermes]] ed [[Afrodite]] oppure è consderata la più potente delle Parche <ref>Pindaro, Frag., 41 Sn</ref>
 
La dea aveva templi a [[Cesarea Marittima]], [[Antiochia]], [[Alessandria]] e [[Costantinopoli]]. Ad Alessandria il ''Tychaeon'', il tempio di Tyche, è stato descritto da [[Libanio]] come uno dei più belli di tutto il mondo ellenistico.
In altre versioni è la figlia di [[Ermes]] ed [[Afrodite]].
 
[[File:Bronze-Gordian III and Tranquillina-l1parthica-singara AE33 BMC 7.jpg|thumb|right|Tiche sul rovescio di questa moneta metallica di [[Gordiano III]], 238-244]]
Nell'arte medievale la dea è raffigurata con una [[cornucopia]] e la ruota della fortuna.
Tyche appare su molte monete di età ellenistica nei tre secoli prima dell'era cristiana, soprattutto della regione del Mar Egeo.
 
Nell'arte medievale la dea è raffigurata con una [[cornucopia]] e la ruotaRuota della fortunaFortuna. A volte teneva in mano il bambino [[Pluto (mitologia)|Pluto]], dio della ricchezza.
Il suo corrispettivo nella [[mitologia romana]] è la dea [[Fortuna (divinità)|Fortuna]].
 
La costellazione della [[Vergine (costellazione)|Vergine]] è a volte identificata come la figura celeste di Tiche.
 
==Riferimenti==
<references/>
 
== Altri progetti ==