137 728
contributi
m ({{msg:fisica}} in fondo) |
(corretto wikilink; tagstub) |
||
Un '''monopolo magnetico''' è un'ipotetica [[particella]] che, similmente all'[[elettrone]] per la [[carica elettrica]], trasporta una ''carica magnetica'' (ovvero un polo). [[Paul Adrien Maurice Dirac|Dirac]], nel [[1931]], mostrò che l'esistenza di un monopolo magnetico potrebbe spiegare la quantizzazione della carica elettrica. Mostrò anche che, se esiste, tale particella deve trasportate una carica magnetica pari ad un multiplo intero di '''''g<sub>D</sub>''''' = 68,5 ''e'', nel sistema [[cgs]].
Alcune [[Teoria di
----
'''Bibliografia per i monopoli''':
*'''A.Polyakov''', ''JETP Lett.'' '''20''', 194, [[1974]]
*<b>G.t'Hooft</b>, ''Nucl.Phys.'' '''B79''', 276, [[1974]]
----▼
'''Vedi anche''':
*[[Dipolo magnetico]]
{{msg:fisica}}
▲----
{{msg:stub}}
|