Matrice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Definizioni e notazioni: cerchiamo di scrivere delle introduzioni che siano leggibili per tutti.
→‎Definizioni e notazioni: una matrice può avere valori in un qualunque insieme anche senza struttura, non necessariamente un campo, cosa che viene richiamata a fine paragrafo
Riga 29:
== Definizioni e notazioni ==
Una '''matrice''' è una tabella rettangolare di numeri. Da un punto di vista formale, può essere definita come una funzione
:<math> A: \{1,...\ldots,m\}\times \{1,...\ldots,n\} \to K </math>
dove <math> m </math> e <math> n </math> sono [[numero intero|interi]] positivi fissati e <math>K</math> è un qualunque [[campo (matematica)|campoinsieme]] fissato, come ad esempio quello dei [[numeri reali]]. Le righe orizzontali di una matrice sono chiamate ''righe'', mentre quelle verticali ''colonne''. Ad esempio, la matrice mostrata sopra ha due righe e tre colonne. Una matrice <math> m \times n </math> generica è descritta come in figura sopra oppure anche nel modo seguente (che viene considerata più proficua come notazione per il fatto di non dover differenziare nelle operazioni l'elemento dalla matrice stessa):
 
:<math>A=\begin{pmatrix}\; [A]_{1,1} & [A]_{1,2} & \cdots & [A]_{1,n} \\ \; [A]_{2,1} & [A]_{2,2} & \cdots & [A]_{2,n} \\ \vdots & \vdots & \ddots & \vdots \\ \; [A]_{m,1} & [A]_{m,2} & \cdots & [A]_{m,n} \end{pmatrix} </math>
Riga 47:
1 & 2 & 3 \\
1 & -2 & 0 \\
4.,5 & 0 & 2 \\
6 & 1 & 5\end{pmatrix} \quad
\begin{pmatrix} 7 \\ 0 \\ \pi \end{pmatrix} \quad
Riga 54:
</math>
 
Come mostrato negli esempi, i valori presenti nella matrice possono essere di vario tipo: [[numero intero|interi]], [[numero reale|reali]] o anche [[numero complesso|complessi]]. Generalmente,In inmolti [[algebra lineare]]casi si suppone che i valori siano elementi di un [[campo (matematica)|campo]] <math> \mathit {K} </math> fissato.
 
== Algebra delle matrici ==