Frazione egizia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m spazio indivisibile
Riga 93:
Matematici moderni hanno studiato diversi problemi relativi alla frazioni egizie, ad esempio su come limitare la lunghezza dei denominatori più grandi o su come trovare le espansioni relative a forme speciali di frazione.
 
* La [[congettura di Erdős–Graham]], nella [[teoria dei numeri]], asserisce che se l'insieme di numeri interi maggiori di 1 è diviso in un numero finito di sottoinsiemi, allora uno di questi sottoinsiemi può essere utilizzato per formare una frazione egizia uguale ad [[uno]]. Se i  numeri naturali  sono suddivisi in  {{Tutto attaccato|''r'' > 0}}  sottoinsiemi disgiunti, allora almeno uno di essi contiene un sottoinsieme  ''S''  tale che:
::<math>\sum_{n \in S}\frac{1}{n} = 1 </math>
:La congettura prevede anche che l’insieme ''S'' possa essere limitato a interi non maggiori di ''b<sup>r</sup>'', per una costante ''b'' tale che {{Tutto attaccato|e ≤ b ≤ e<sup>167 000</sup>}} e  ''r''  abbastanza grande.<ref>{{Cita pubblicazione|autore= Croot, Ernest S., III|anno= 2003|titolo= On a coloring conjecture about unit fractions|rivista= [[Annals of Mathematics]]|volume= 157|numero= 2|pp= 545–556|arxiv = math.NT/0311421|doi = 10.4007/annals.2003.157.545|url= http://annals.math.princeton.edu/wp-content/uploads/annals-v157-n2-p04.pdf}}
</ref> La congettura è stata dimostrata nel [[2003]] dal matematico inglese [[Ernie Croot]].