Costo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sean Ago (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 10:
I costi fissi sono costi che non variano proporzionalmente al crescere del [[volume]] della produzione. Il comportamento di tali costi è quindi indipendente dai livelli di produzione. L'aggettivo fisso non indica quindi l'invariabilità nel tempo ma la mancanza di relazione di causa effetto tra la variazione del costo e quella dei livelli di output. Tipici esempi di costi fissi sono i [[canone di locazione|canoni di locazione]], lo [[Salario|stipendio]] dei dipendenti, le [[assicurazione|assicurazioni]].
 
I costi semi variabili sono costi il cui comportamento è in parte influenzato dai livelli della produzione: una quota del costo si presenta comunque anche in assenza di produzione mentre l'altra quota ha ragione d'essere e varia solo in funzione dei livelli di output. Esempi di costi semivariabili sono l'energia elettrica, alcuni costi di manutenzione, costi di [[logistica]].
 
I [[costi variabili]] o incrementali sono costi direttamente influenzati dai livelli della produzione. Questa tipologia di costi non esiste in assenza di produzione e varia al variare dei livelli della produzione. Esempio principale di costi variabili sono le [[materie prime]].
Riga 52:
*Imputazione A = 12.000 X 20/60 = 4.000
*Imputazione B = 12.000 X 15/60 = 3.000
*Imputazione C = 12.000 X 25/60 = 5.000
 
Si noti che il fattore 20/60 (coeff. di imputazione) rappresenta il peso che si ritiene abbia l'oggetto di costo A nella determinazione delle cause (fatture) che danno origine al costo da ripartire, ovvero la parte di base di riparto riferibile ad A.
Riga 70:
Il [[costo opportunità]] (indicato anche come [[costo economico]]), invece, è il valore della migliore alternativa che non è stata scelta per poter perseguire l'attuale sforzo, ovvero cosa si sarebbe potuto ottenere con le risorse spese nell'impresa. Esso rappresenta le opportunità passate. Poiché il costo opportunità non è mai associato ad un esborso di denaro, si dice anche che è un costo ''non monetario''.
 
Se, ad esempio, una persona ha un'offerta di lavoro che rende 25 € per ora di lavoro ma preferisce piuttosto, in quell'ora, dormire, allora:<br />- il costo contabile della dormita è pari a 0 (in quanto la persona non guadagna niente dormendo);<br />- il costo opportunità, invece, sono invece i 25 € che avrebbe potuto guadagnare lavorando.
 
Nell'economica teorica, il termine '''costo''', usato senza qualificativo, indica spesso il costo opportunità.
Riga 96:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.difesa.it/SMD_/CASD/IM/CeMiSS/Pubblicazioni/ricerche/Pagine/Generalizzazionedelconcetto.aspx |Generalizzazione del concetto di ''costo'' (CeMiSS)]}}
 
{{Controllo di autorità}}