Codice della strada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 1:
Il '''codice della strada''', nel [[diritto]], è un complesso di [[Norma giuridica|norme]] nella forma di [[codice (diritto)|codice]] emanate per regolare la circolazione su [[strada]] dei [[pedone (codice della strada)|pedoni]], dei [[veicolo|veicoli]] e degli [[animale|animali]].
 
Ogni [[Stato del mondo]] definisce il contenuto e le modalità di esecuzione e di attuazione di tali norme in base al proprio ordinamento interno e agli [[accordi internazionali]].
 
== Storia ==
Riga 18:
La prima norma dello stato italiano unitario in tema fu la [[legge 20 marzo 1865, n. 2248]] (ALL. D), che stabiliva alcune regole sulla velocità e il corretto comportamento per i conducenti dei veicoli a trazione animale. In seguito alla grande diffusione delle [[biciclette]], furono previste le prime targhe veicolari italiane, con il R.D. 16 dicembre [[1897]], n. 540 che introduceva l'obbligo di dotare i velocipedi di una targa comunale.
 
Durante il [[ventennio fascista]] il regio decreto 2 dicembre 1928 n. 3179 introdusse l'attuale sistema di targhe automobilistiche, con sigle delle province in luogo dei numeri rossi che individuavano i veicoli in precedenza, seguito dal regio decreto 8 dicembre [[1933]] n. 1740 che raccoglie un organico e importante insieme di normative stradali. Nel [[secondo dopoguerra italiano]] - durante l'estate del [[1959]] - entrò in vigore il «Testo Unico sulla circolazione stradale», approvato con il d.P.R. 15 giugno [[1959]] n. 393, composto da 147 articoli, più i 607 dell'annesso regolamento, rimasto in vigore sino al 1992 con l'emanazione del nuovo codice col [[d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285]], successivamente modificato dal decreto-legge 27 giugno 2003, n. 151, convertito in legge n. 214 del 1º agosto [[2003]], che introdusse la [[patente a punti]].
 
=== Stati Uniti d'America ===
Ancora agli inizi degli [[anni 1990|anni' 90]] del [[XX secolo]] negli [[USA]] non si era giunti a una totale unificazione ed armonizazione dei codici della strada dei singoli [[Stati federati degli Stati Uniti d'America]], che gestiscono gli esami di guida e il rilascio della relativa patente. Compaiono quindi alcune differenze nel diritto di precedenza nelle rotatorie e nella svolta a sinistra.<ref name="cita|Watzlawick|p. 33">{{cita|Watzlawick|p. 33}}</ref>
 
La maggior parte dei cartelli contiene brevi indicazioni scritte, mentre grafiche internazionali sono state introdotte in modo relativamente lento. L'uso del segnale di stop è generalmente più frequente che in Europa continentale, anche in aree dove la visibilità dell'incrocio è buona.<ref>{{ name="cita|Watzlawick|p. 33}}<"/ref>
 
È consentito il soprasso sia da sinistra che da destra.<ref>{{cita|Watzlawick|p. 34}}</ref> Il codice della strada non impone il soccorso a terzi non coinvolti, anzi l'intervento se giudicato inadeguato potrebbe determinare citazioni in giudizio per negligenza da parte dell'assistito.<ref>{{cita|Watzlawick|p. 37}}</ref>
Riga 47:
{{interprogetto|s = D.Lgs._30_aprile_1992%2C_n._285_-_Nuovo_codice_della_strada|s_preposizione=sul|etichetta=Codice della strada (ordinamento italiano)}}
{{Interprogetto|testo=D. Lgs 16 gennaio 2013, n. 2 - Modifiche ed integrazioni ai D. lgs. sulla patente di guida|etichetta=Nuove norme sulle patenti|testo_preposizione=delle}}
**[{{cita web|http://www.wikilibri.it/Patente.epub |Versione epub]}}
 
{{interprogetto/notizia|La nuova normativa sulle patenti. Il testo coordinato è sul web|etichetta= La nuova normativa sulle patenti. Il testo coordinato è sul web}}