Apotema (geometria): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisazioni.
m Correzioncina
Riga 4:
 
== Nei poligoni regolari ==
[[Immagine:apothem2.svg|thumb|Apotema in un [[ottagono]] ]] In ogni poligono regolare con ''n'' lati l'area totale può essere divisa in ''n'' [[triangolo isoscele|triangoli isosceli]] cogruenticongruenti, le cui basi coincidono con i lati del poligono stesso e i lati obliqui con i segmenti che congiungono i vertici con l'[[incentro]] dello stesso. L'apotema tocca il lato del poligono sempre nel [[punto medio]] ed, essendo il raggio dell'[[incerchio]] rispetto a questo sempre perpendicolare, coincide con l'[[altezza (geometria)|altezza]] del triangolo isoscele, la cui ampiezza al vertice misura una frazione esatta dell'[[angolo giro]] fratto ''n''.
 
Se ne può ricavare, quindi, che il rapporto fra l'apotema e il lato di un poligono regolare n-agonale è sempre costante, e può essere ricavato a priori semplicemente sapendo il numero di lati attraverso le relazioni [[trigonometria|trigonometriche]] che legano gli elementi del triangolo. In questo caso trattandosi di un triangolo isoscele, l'apotema corrisponde a un [[cateto]] di un [[triangolo rettangolo]] avente come altro cateto il semilato (''l/2'') del poligono e per [[ipotenusa]] il [[circumraggio]] e angolo adiacente ''α'' pari a ''π/n''.