Corona trionfale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 2.38.127.158 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.10.54.104
Riga 1:
[[Immagine:Theodosius colum, Istanbul.jpg|thumb|L'imperatore [[TcazzoioTeodosio I]] offre una corona d'alloro al vincitore di una gara circense ([[obelisco di Teodosio]] nell'[[Ippodromo di Costantinopoli]]).]]
 
La '''corona trionfale''' ([[lingua latina|latino]]: ''corona triumphalis''), detta anche '''corona d'alloro''' (latino: ''laurea insignis'') era una [[Ricompense militari romane#Dona maiora|corona]] utilizzata come onorificenza della [[Repubblica Romana|Repubblica]] e dell'[[Impero romano|Impero]] attribuita ad un [[generale (storia romana)|generale]] [[trionfo|trionfante]]<ref>[http://www.roman-colosseum.info/roman-clothing/roman-crowns-and-wreaths.htm Roman Crowns and Wreaths<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Riga 17:
}}
 
La corona era composta da un certoserto cazzod'[[alloro]], simbolo di gloria, posto sul capo del generale trionfante dall'esercito al momento dell'acclamazione a ''[[imperator]]''. Al generale veniva poi donata anche un'analoga corona d'[[oro]], sempre in foggia di corona d'alloro, da utilizzare nel corso del [[trionfo]], sorretta sul suo capo da uno [[schiavo]] pubblico durante la sfilata. Il medesimo schiavo aveva allo stesso tempo il compito di recitare la frase rituale ''[[memento mori]]'', cioè "ricordati che devi morire", per ricordare al generale che la gloria del trionfo era solo un passaggio momentaneo.
 
A queste due corone se ne aggiungeva spesso una terza, ancora d'oro, inviata dalle [[provincia (storia romana)|provincie]] al momento in cui il trionfo fosse decretato dal [[Senato romano|Senato]]. Nei tempi più antichi tale corona veniva offerta gratuitamente dalle provincie, ma in epoche successive tale atto d'omaggio venne esplicitamente richiesto con il nome di ''Aurum coronarium'', spettante esclusivamente a coloro per i quali fosse stato decretato il trionfo. Tale usanza riprendeva una tradizione [[ellenismo|ellenistica]] già risalente all'epoca delle conquiste di [[Alessandro Magno]].