Epigravettiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
→‎[[Storia della Germania]]: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 12:
 
== L'epigravettiano [[Italia preistorica e protostorica|italico]] ==
[[File:Europe20000ya.png|thumb|300px|слева|{{legend|#c54b00|[[Solutreano]]}} {{legend|#ca00b0|'''Epigravettiano'''}}]]
[[File:Lamina Graffita,jpg.jpg|thumb|Lamina calcarea graffita e decorata in ocra, Epigravettiano finale (Paleolitico sup. 11-10 mila anni fa), da Grotta San Pellegrino (Laterza). Foto, V. Stasolla.]]
Nelle regioni mediterranee, la tradizione gravettiana si sviluppa per tutto il II Pleniglaciale e per il [[tardiglaciale]], determinando la formazione dei complessi epigravettiani. Questi non sono altro che un prolungamento del Gravettiano, di cui ripropongono i processi di sfruttamento dei materiali litici, la morfologia dei supporti, la tipologia di strumenti e armature, tra i quali compare qualche elemento alloctono. Mentre nella Penisola iberica penetrarono il Solutreano e il Maddaleniano occidentali, determinando la formazione di un complesso solutreano, di complessi detti “Solutreo-Gravettiano”, e del Maddaleniano dell'area pirenaica-cantabrica, le influenze occidentali-atlantiche verso est si arrestarono alla Valle del [[Rodano (fiume)|Rodano]].