Teatro dell'Opera di Roma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 81449753 di 188.217.182.56 (discussione)
Riga 34:
[[File:Palazzo Opera 40.jpg|upright=1.4|left|thumb|Il Palazzo dell'Opera nel [[1940]]]]
 
Nel [[1926]] il [[Comune di Roma]] acquistò il teatro e ne assunse la gestione. I lavori di completamento, ampliamento e ristrutturazione furono affidati all'architetto [[Marcello Piacentini]], che con la chiusura del teatro il 15 novembre 1926 rifece integralmente i prospetti esterni e aumentò di uno i tre ordini di palchi originali e fece installare uno straordinario lampadario di cristallo (Sei metri di [[Murano]]diametro, oggitre consideratometri ile piùmezzo grandedi delaltezza, mondo.tre Iltonnellate teatrodi assunsepeso, iltrentasei nomemetri cubi di ''Teatro Reale dell'Opera''volume e fu27 reinauguratomila ilcristalli 27prismatici febbraiodi [[1928]]Boemia. conLa ilstruttura ''[[Nerone]]''metallica di [[Arrigosostegno Boito]]del lampadario è direttocostituita da [[Gino17 Marinuzzianelli (1882-1945)|Ginoconcentrici, Marinuzzi]].collegati tra loro sia orizzontalmente che verticalmente.
I 27 mila cristalli sono disposti su 560 strisce verticali. Sono 270 le lampadine utilizzate per far brillare i cristalli e 18 mila i watt di potenza necessari per poterle accendere). Questo lampadario è il più grande d’Europa.
Ogni cinque anni questo monumentale capolavoro dell’arte vetraia di Murano viene fatto calare con un argano dalla cupola del salone e sottoposto ad un Check up completo.
 
Il teatro assunse il nome di ''Teatro Reale dell'Opera'' e fu reinaugurato il 27 febbraio [[1928]] con il ''[[Nerone]]'' di [[Arrigo Boito]] diretto da [[Gino Marinuzzi (1882-1945)|Gino Marinuzzi]].
Fu poi eliminato l'ingresso di rappresentanza, che si affacciava sui giardini sul retro dell'hotel Quirinale, accessibile da un vicolo cieco oggi non più esistente. L'ingresso principale fu spostato da via Firenze a via del Viminale, ma non fu possibile, per la ristrettezza dei tempi, creare la nuova facciata sulla piazza secondo un progetto più radicale predisposto da Piacentini e rimasto tuttora inedito.