Campionato mondiale velocità Sidecar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento ultima edizione
added a non-breaking space according to the SI rules using AWB
Riga 26:
 
==Storia==
[[File:Norton-Watsonian.JPG|right|thumb|Un sidecar Norton-Watsonian utilizzato nel mondiale del 1949]]
Il primo Campionato del Mondo sidecar si disputò nel 1949. Fino al [[Motomondiale 1950|1950]] vi erano ammessi mezzi fino a 600 cm³, mentre successivamente la cilindrata fu ridotta a 500 cm³. Nei primi anni (fino al [[Motomondiale 1953|1953]]) dominarono la categoria mezzi a motore [[Norton Motorcycle Company|Norton]]; dal [[Motomondiale 1954|1954]] iniziò l'epopea della [[BMW Motorrad|BMW]], dominatrice della categoria fino al [[Motomondiale 1974|1974]] (con l'eccezione delle stagioni [[Motomondiale 1968|1968]] e [[Motomondiale 1971|1971]]). Il [[Motomondiale 1975|1975]] vide il primo titolo di un sidecar con [[motore a due tempi]]: il [[Busch (telaista)|Busch]] motorizzato [[König Motorenbau|König]] dei tedeschi [[Rolf Steinhausen|Steinhausen]]-[[Josef Huber|Huber]].
 
Riga 37:
</ref>; a fine [[anni 1990|anni novanta]] la FIM permise l'uso di sospensioni anteriori di tipo automobilistico.
 
I rapporti tra sidecaristi e organizzatori del Mondiale iniziarono a farsi tesi da inizio anni '90novanta, con l'arrivo della Dorna: nelle stagioni [[Motomondiale 1993|1993]] e [[Motomondiale 1994|1994]] i sidecar videro la loro classe corrersi a metà tra motomondiale e mondiale Superbike. L'ultima annata dei sidecar all'interno del Motomondiale fu il [[Motomondiale 1996|1996]]; a fine stagione fu deciso di escludere i “tre ruote” dal Mondiale, e venne istituita una Coppa del Mondo.
 
[[File:Sidecar.jpg|right|thumb|Un sidecar della Formula 1 sulla griglia di partenza]]
Dal [[1998]] vennero ammessi, oltre ai motori 500&nbsp;cm³ a 2 tempi, anche i 1000&nbsp;cm³ [[Motore a 4 tempi|4 tempi]], che iniziarono a dominare la categoria dal [[1999]], e dal [[2001]] sono gli unici motori ammessi. Dal '99 i sidecar corsero in concomitanza con le prove del [[mondiale Superbike]], restando agganciati alle derivate di serie sino al [[2003]]. Nel [[2004]], con il divorzio dalla SBK, il Mondiale sidecar (ribattezzato dal 2001 “Superside”), si svolse in 3 gare in una sola giornata. Dal [[2005]] il mondiale Superside si svolge di nuovo su più prove, secondo un [[Format televisivo|format]] particolare che prevede tre tipi di gare (un GP può avere tutti e tre i tipi oppure solo uno o due di essi):
 
*''Match Race'': gli equipaggi sono divisi in gruppi e corrono delle brevi manche. I vincitori e migliori piazzati nelle manche avanzano a delle manche semifinali, finché i migliori sei equipaggi corrono la finale. Le manche durano di solito tre giri.
Riga 54:
 
;Formula 1
[[File:LCR-Gespann.jpg|right|thumb|Un sidecar della Formula 1 privo di carenatura]]
La [[classe regina]] dei sidecar ammette veicoli dotati di telai altamente evoluti, di norma [[monoscocca|monoscocche]] in [[alluminio]], [[fibra di carbonio]] o altre [[lega (metallurgia)|leghe leggere]], con sospensioni multilink o a quadrilateri deformabili di derivazione automobilistica anche sulla ruota anteriore. Sono ammessi propulsori fino a 1000&nbsp;cm³ di cilindrata, che di solito sono derivati da quelli utilizzati in [[Superbike]] e vengono installati alle spalle del pilota in prossimità della ruota motrice, dando vita a mezzi molto affusolati con un lungo [[Passo (veicoli)|interasse]] e un'elevata stabilità alle alte velocità<ref name=machines/>.
 
Riga 161:
|-
!
! colspan=3|Formula 1 &nbsp;1000&nbsp;cm³ 4 tempi, Formula 2 &nbsp;600&nbsp;cm³ 4 tempi
|-
! 2010