Guerra nucleare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Effetti: Ho reso più generica la parte che parla dell'inverno atomico, eliminando i nomi delle superpotenze che potrebbero causare questo avvenimento
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{NN|guerra|febbraio 2012}}[[File:Peace-symbol.png|thumb|Il '''[[Simbolo della pace]]''', ideato dal grafico inglese [[Gerald Holtom]] nel [[1958]] per la [[Campagna per il disarmo nucleare]]. Rappresenta la sovrapposizione delle lettere [[N]] e [[D]] (Nuclear Disarmament) dell'[[Alfabeto semaforico]] delle segnalazioni con le bandiere a mano.]]
 
Per '''guerra atomica''' o '''guerra nucleare''' si intende un [[guerra|conflitto]] tra due o più paesi nel quale entrambe le fazioni fanno uso di [[Arma nucleare|armi nucleari]].
 
== Effetti ==
Riga 7:
 
* Emanazione [[luce|luminosa]]: l'intensità della luce emessa è così grande da poter accecare istantaneamente una persona che la guardi direttamente anche a 60 chilometri di distanza. Testimonianze di alcuni sopravvissuti all'atomica di [[Hiroshima]] parlano dell'esplosione come dell'"accensione di un secondo sole, ma 1000 volte più luminoso".
* [[Calore]]: la temperatura nel punto preciso dell'esplosione qualche frazione di secondo dopo lo scoppio della bomba può raggiungere diversi milioni di gradi [[Grado Celsius|gradi Celsius]]. Tale calore può spazzare via qualsiasi forma di vita nel raggio di diversi [[chilometro|chilometri]].
* Spostamento d'aria: la velocità del [[vento]] può raggiungere anche i 1500 km/h ed una elevata temperatura che, nei territori compresi all'interno dei primi chilometri di raggio dall'esplosione, causa incendi e roghi spontanei del tutto indomabili, per poi diminuire con la distanza. Secondo l'[[Organizzazione Mondialemondiale della Sanitàsanità]] questo, assieme al calore, rappresenta l'elemento che più di ogni altro causa distruzione di manufatti e morte degli esseri viventi nei primi istanti successivi alla detonazione.
* Emissione radioattiva: data dall'emissione di [[radiazione|radiazioni]] di tipo [[decadimento alfa|alfa]], [[decadimento beta|beta]], [[raggi gamma|gamma]] e [[neutrone|neutroniche]]. A causare questa emissione, oltre all'esplosione stessa, contribuiscono anche gli [[isotopo|isotopi]] [[radioattività|radioattivi]] rilasciati in una vasta area dall'ordigno. Inoltre, poiché la [[vita media]] di questi [[elemento chimico|elementi]] può avere un decorso di decine o migliaia di anni, può esserci un [[inquinamento radioattivo]] che si protrae per decine o migliaia di anni.
* Dopo 2 o 3 ore dall'esplosione, avviene il richiamo di vaste masse d'aria circostanti, causato dalla rarefazione dell'aria negli istanti successivi all'esplosione. Quest'aria bollente e ad alta velocità causa generalmente incendi di vaste proporzioni nella zona investita.
* [[Fallout nucleare|Fallout radioattivo]]: cioè la ricaduta di materiale radioattivo. Per le particelle più pesanti avviene nelle prime 24 ore successive all'esplosione, accompagnato da forti [[pioggia acida|piogge acide]] e radioattive, che a loro volta contribuiscono a portare a terra gli elementi radioattivi rilasciati in atmosfera. Il materiale più leggero può invece decadere dopo periodi molto più lunghi e in territori molto più vasti.
* [[Impulso elettromagnetico]] (EMP, ''Electro Magnetic Pulse''): è dovuto al rilascio di radiazioni elettromagnetiche di alta intensità, che possono causare l'impossibilità di utilizzare apparecchiature elettroniche per un certo periodo. Questo effetto è molto noto in campo militare perché potrebbe impedire la reazione del ''nemico''.
 
Riga 18:
Anche se un paese o una regione non venissero direttamente investiti da un ordigno nucleare, tale regione pagherebbe comunque un prezzo elevatissimo di vittime: la radioattività arrecherebbe molti danni alla [[biosfera]] e molte specie viventi si [[estinzione|estinguerebbero]].
 
Tra gli scenari ipotizzati riguardo al periodo successivo ad una guerra nucleare, particolarmente conosciuto è quello chiamato [[Inverno nucleare|inverno atomico]]. Secondo questa ipotesi, in caso di attacco atomico fra superpotenze, una gran quantità di detriti sollevati in aria dalle esplosioni sarebbe mantenuta in sospensione da venti e correnti atmosferiche, impedendo così ai raggi solari di attraversare l'atmosfera, inibendo quindi il riscaldamento della Terra e la crescita di organismi animali e vegetali.
 
== Attacco nucleare ==