Luigi Puccianti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pisa
|GiornoMeseNascita = 116 giugnoluglio
|AnnoNascita = 1875
|LuogoMorte = Pisa
Riga 14:
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
 
== Biografia e carriera ==
Puccianti ottenne la Laurea in Fisica nel [[1898]] presso l'[[Università di Pisa]] sotto la supervisione del prof. [[Angelo Battelli]].
 
Laureatosi in [[Fisica]] nel [[1898]] all'[[Università di Pisa]] con [[Angelo Battelli]], subito dopo passò all'Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento di Firenze, perfezionandosi con [[Antonio Roiti]], quindi alla Scuola Superiore di Magistero di Firenze.<ref>http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=473&RicProgetto=personalita</ref>
Puccianti è stato importante per aver costruito uno [[spettroscopio]] ad alta sensibilità, con il quale ha studiato l'[[Assorbimento (ottica)|assorbimento]] di [[raggi infrarossi]] di molti composti e ha posto in correlazione gli spettri con le [[Struttura molecolare|strutture molecolari]].
 
Nel 1915, ebbe la cattedra di [[Fisica sperimentale]] dell'[[Università di Genova]], quindi quella dell'[[Università di Torino]] nel 1916, per ritornare, sempre sulla stessa cattedra, all'Università di Pisa nel 1918.
Ha studiato l'emissione spettrale di metalli e [[alogeni]] e ha proposto la misurazione della lunghezza d'onda dei [[raggi-X]] usando un [[reticolo di diffrazione]] a largo angolo d'incidenza.
 
ÈNegli inoltreanni particolarmente1941-43, degnoinsegnò pure alla [[Scuola Normale Superiore]] di notaPisa. perTra esserel'altro, statofu il supervisore deldella [[Premiotesi Nobel]]di laurea di [[Enrico Fermi]].
 
Socio nazionale dell'[[Accademia Nazionale dei Lincei]], si distinse soprattutto nel campo dell'[[elettrodinamica classica]], ma operò molto anche nel campo dell'[[ottica]] e della [[spettroscopia]].
== Pubblicazioni importanti ==
 
Da ricordare le ricerche sul funzionamento dell'[[arco elettrico]], l'invenzione di un metodo per studiare la dispersione anomala per via interferenziale, lo studio dell'emissione spettrale di metalli e [[alogeni]], l'ideazione di tecniche di misurazione della lunghezza d'onda dei [[raggi-X]] per [[diffrazione]], la costruzione di uno [[spettroscopio]] ad alta sensibilità per lo studio dell'[[Assorbimento (ottica)|assorbimento]] di [[raggi infrarossi]], mettendo in evidenza, per primo, quali notevoli correlazioni sussistono fra gli spettri e le [[Struttura molecolare|strutture molecolari]].
 
== Alcune pubblicazioni ==
 
* ''Per la determinazione diretta, geometrica, della lunghezza d'onda dei raggi Rongten, Il Nuovo Cimento, 25 (1923), 307-309.
Line 31 ⟶ 34:
* ''Confronto tra la scomposizione catodica della prima e della seconda riga della serie di Balmer'', Il Nuovo Cimento, 7 (1914), 361-364.
* ''La moderna concezione del campo magnetico'', Il Nuovo Cimento, (1937), 272-288.
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://biblio.adm.unipi.it:8081/archiviofoto/entity.jsp?entity=Puccianti%20Luigi|titolo=Archivio dell'Università di Pisa}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|elettromagnetismo|fisica}}