Shu (divinità): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
== Famiglia ==
[[File:Egyptian Museum (289).jpg|sinistra|miniatura|330x330px|Statua di Shu con sembianze di [[mummia]], con il copricapo di quattro piume, rinvenuta nella tomba ([[KV62]]) di [[Tutankhamon]], nella [[Valle dei Re]]. [[Museo egizio del Cairo]].]]Shu e la sua sorella gemella e moglie [[Tefnut]] sarebbero nati dal muco del dio creatore [[Atum]], tramite [[partenogenesi]]. Una versione leggermente differente vuole che abbia creato Shu e la Tefnut dal proprio [[Saliva|sputo]]<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.touregypt.net/featurestories/atum.htm|titolo=Egypt: Atum, Lord of the Two Lands, Lord of Heliopolis}}</ref> o dal proprio [[sperma]], emesso [[Masturbazione|masturbandosi]]<ref>Françoise Dunand, Christiane Zivie-Coche, Dei e uomini nell'Egitto antico, Parte 3, L'erma di Bretschneider, 2003, ISBN 88-8265-225-4. p.71.</ref>; d'accordo con quest'ultima credenza, la mano di Atum fu venerata come suo principio femminile<ref>Wilkinson (2003), pp.18, 99.</ref> nella figura della dea [[Iusaas]]<ref>Mario Tosi, ''Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto'', vol.I, Ananke, Torino, 2004. ISBN 9788873250647. p.62.</ref> da una apposita classe di sacerdotesse denominate ''Mano del Dio'' e simbolicamente sposate con Atum<ref name=":4" />. Meno comunemente, era venerato come figlio di [[Ra]]<ref name=":0" />.
 
Tefnut e Shu, ossia l'aria e l'umidità, formavano la prima coppia della [[Enneade]] divina. La prima era il simbolo dell'umidità e Shu quello dell'aria; rappresentavano con i loro due figli, [[Geb]] (la terra) e [[Nut (mitologia)|Nut]] (il cielo), i quattro elementi primordiali. Era perciò ritenuto il nonno di [[Osiride]], [[Iside]], [[Seth]] e [[Nefti]] e il bisnonno di [[Horus]] e [[Anubi]]. A [[Leontopoli]], Shu e Tefnut erano venerati sotto forma di una coppia di leoni.[[File:Egyptian Museum (289).jpg|sinistra|miniatura|270x270px|Statua di Shu con sembianze di [[mummia]], con il copricapo di quattro piume, rinvenuta nella tomba ([[KV62]]) di [[Tutankhamon]], nella [[Valle dei Re]]. [[Museo egizio del Cairo]].]]
 
Tefnut e Shu, ossia l'aria e l'umidità, formavano la prima coppia della [[Enneade]] divina. La prima era il simbolo dell'umidità e Shu quello dell'aria; rappresentavano con i loro due figli, [[Geb]] (la terra) e [[Nut (mitologia)|Nut]] (il cielo), i quattro elementi primordiali. Era perciò ritenuto il nonno di [[Osiride]], [[Iside]], [[Seth]] e [[Nefti]] e il bisnonno di [[Horus]] e [[Anubi]]. A [[Leontopoli]], Shu e Tefnut erano venerati sotto forma di una coppia di leoni.[[File:Egyptian Museum (289).jpg|sinistra|miniatura|270x270px|Statua di Shu con sembianze di [[mummia]], con il copricapo di quattro piume, rinvenuta nella tomba ([[KV62]]) di [[Tutankhamon]], nella [[Valle dei Re]]. [[Museo egizio del Cairo]].]]
== Ruolo e caratteristiche ==
{{Hiero|Shu|<hiero>H6-G43-A40</hiero>|align=right|era=egypt}}
Shu simboleggiava l'[[aria]], intesa anche come soffio di vita e brezza refrigerante; era perciò associato a un'influenza pacificatrice. In virtù di ciò, e del suo legame con [[Maat]] (incarnazione della verità, della giustizia, dell'ordine), Shu era comunemente raffigurato, come Maat, con una [[Piumaggio|piuma]] di [[Struthio camelus|struzzo]] in testa, che era anche il [[Geroglifici egizi|geroglifico]] del suo nome, oppure con un copricapo di quattro piume, simboleggianti i quattro pilastri che sorreggevano il cielo<ref name=":0" />. La piuma di struzzo era simbolo di leggerezza e purezza. Anche la [[nebbia]] e le [[Nuvola|nuvole]] erano elementi di Shu: come si evince dalle menzioni a Shu nei [[Testi delle piramidi|''Testi delle piramidi'']], gli egizi credevano che le nubi fossero le sue ossa<ref name=":1">Hart, George (1986). A Dictionary of Egyptian Gods and Goddesses. London, England: Routledge & Kegan Paul Inc. ISBN 9780415059091. pp.200-1.</ref>. Per la sua posizione fra le terra e il cielo, era anche identificato con il vento<ref>Owusu, Heike. Egyptian Symbols. Sterling Publishing Co. Inc. p.99.</ref>. Era anche rappresentato con l'usuale barba posticcia legata al mento, in piedi sopra Geb e con le braccia sollevate nell'atto di sostenere Nut; tale iconografia simboleggiava l'atmosfera tra la terra e il cielo. Talvolta era adorato come dio della luce, sormontato dal [[Aton|disco solare]] anziché da Nut, e in alcuni testi risalenti al [[Nuovo Regno]] è comparato a [[Ra|Ra-Horakhty]]<ref name=":0" />. Enfatizzando la credenza risalente all'[[Antico Regno]] secondo cui Shu sarebbe stato colui che dava vita a Ra e al [[faraone]], re [[Akhenaton]] ([[XIV secolo a.C.|1351 a.C.]] - 1334/3 a.C.<ref>[[Jürgen von Beckerath]], Chronologie des Pharaonischen Ägypten. Philipp von Zabern, Mainz, (1997). p.190.</ref>) affermò che Shu risiedeva nel disco solare<ref name=":1" />.
[[File:P1200378 Louvre stele Ousirour detail Shou N2699 rwk.jpg|miniatura|310x310px388x388px|Shu in una dettaglio della stele di Usirur, in legno dipinto, risalente al [[III secolo a.C.]]. [[Museo del Louvre]], [[Parigi]].]]
[[File:Geb, Nut, Shu.jpg|sinistra|miniatura|Dettaglio del Papiro Greenfield ()ca. [[950 a.C.]]) raffigurante Shu, al centro, in piedi sopra a [[Geb]] (la terra) mentre sostiene [[Nut (mitologia)|Nut]] (il cielo). [[British Museum]].|320x320px]]
Shu era invece ritenuto un dio pericoloso quando si trovava nel [[Oltretomba|mondo dei morti]] della religione egizia ([[Duat]]), dove si credeva guidasse una folla di torturatori e assassini, la violenza massacratrice dei quali costituiva un grande pericolo per le anime dei defunti<ref name=":1" />.
 
Riga 17:
 
== Miti ==
[[File:Geb, Nut, Shu.jpg|sinistra|miniatura|Dettaglio del Papiro Greenfield ()ca. [[950 a.C.]]) raffigurante Shu, al centro, in piedi sopra a [[Geb]] (la terra) mentre sostiene [[Nut (mitologia)|Nut]] (il cielo). [[British Museum]].]]
In un mito piuttosto tardo, probabilmente basato su un disastroso evento climatico verificatosi alla fine dell'[[Antico Regno]], narra che Shu e Tefnut litigarono e Tefnut lasciò l'Egitto per stabilirsi in [[Nubia]] (che aveva un clima generalmente meno tempestoso). Successivamente Shu cominciò a sentire la mancanza della sorella/moglie, ma lei si era ormai tramutata in una terribile [[Felis silvestris catus|gatta]] che trucidava ogni uomo o dio che si imbatteva in lei. Sotto mentite spoglie, il dio [[Thot]] riuscì infine ad ammansirla e a convincerla a tornare da Shu.