Teatro romano di Catania: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix spazi
Riga 46:
 
=== Il Teatro greco ===
Di un teatro a Catania si fa riferimento nelle fonti classiche in merito alla [[Spedizione ateniese in Sicilia#Le fasi iniziali della guerra (415 a.C.)|consultazione delle polis siceliote]] da parte di [[Alcibiade]], che tenne nel [[415 a.C.]] un discorso all'assemblea civica riunita appunto nel teatro<ref>Tucidide, VI 50, 3 sgg.; Sesto Giulio Frontino, Strateg. III 2, 6.</ref>. Di questo teatro però non era chiara l'ubicazione e la tradizione tendeva a identificarlo con il teatro di età romana oggi visibile. Tale associazione diede adito a numerose fantasticherie sull'edificio, al punto che è ancora oggi chiamato ''Tiatru grecu'' dalla comunità locale, mentre la strada che lo costeggia a nord è chiamata ''via Teatro Greco''. Ciò che ha dunque mosso gli studiosi dell'edificio sin dai primi lavori di sgombero delle strutture antiche è stato anche il quesito se il teatro delle fonti fosse il medesimo che si ammira oggi, ossia se su una preesistente struttura greca possa essere nata la [[Teatro romano (architettura)|struttura romana]]. Per un certo periodo venne persino messo in dubbio che potesse esistere davvero un teatro in epoca greca a Catania e che si trattasse di una errata traduzione delle fonti ad aver generato la credenza di detto edificio. Diverse quindi le ipotesi a favore dell'identificazione del teatro romano con quello greco: la posizione alla base di una collina a differenza dell'usanza romana di edificare in pianura o la scena rivolta verso il mare<ref name= Branciforti>{{Cita|M. G. Branciforti, G. Pagnano}}.</ref>. Sul monumento però le fonti sono piuttosto silenti e ne tacciono le vicissitudinivicissitudinolù storiche: per capirne quindi la storia si fa ricorso ai ritrovamenti archeologici che gettano un po' di luce sull'edificio.
 
Le fasi più antiche testimoniano la presenza di un edificio teatrale costruito con grossi blocchi di [[pietra arenaria]] con lettere in [[Alfabeto greco|greco]] in pianta rettangolare, un tipo di planimetria più diffusamente ellenistica. Tale struttura, già identificata negli anni [[1884]] e [[1919]] e attribuita a un teatro greco di [[V secolo a.C.|V]]-[[IV secolo a.C.]]<ref>La conferma dei dati precedenti è avvenuta nel corso di recenti scavi; {{Cita|M. G. Branciforti, G. Pagnano}}.</ref>, potrebbe essere propriamente il teatro in cui Alcibiade tenne il discorso ai [[Katane|Katanaioi]] per convincerli ad allearsi con [[Atene]] contro [[Siracusa|Syracusae]]<ref name= Branciforti/>.