Chiesa cattolica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 87.21.126.35 (discussione), riportata alla versione precedente di B A T O
Riga 19:
Il nome richiama l'[[Chiesa (comunità)|universalità della Chiesa]] fondata a partire dalla predicazione di [[Gesù|Gesù Cristo]] e dei suoi [[Apostolo|Apostoli]], costituita dal "popolo di Dio" a sua volta formato da "tutte le nazioni della terra"<ref>''[[Lumen gentium]]'' XIII.</ref>, la quale viene dichiarata sussistere in modo perfetto nella Chiesa cattolica visibilmente organizzata, senza tuttavia negare, almeno a partire dal [[Concilio Vaticano II|Concilio Ecumenico Vaticano II]], la presenza di elementi di santificazione e di verità nelle altre [[Chiesa cristiana|Chiese cristiane]] separate da essa con le quali ritiene invece di dover perseguire un'azione [[ecumenismo|ecumenica]]<ref>Cfr. a titolo esemplificativo il documento ''[http://www.decanatocesanoboscone.net/DEcanato/carta_oecumenica.htm Charta oecumenica]'' siglato nel 2001 da tutte le Chiese cristiane europee.</ref> e il riconoscimento dei valori spirituali presenti nelle altre religioni<ref>{{Citazione|La Chiesa cattolica non rifiuta niente di ciò che è vero e santo nelle religioni. Ella considera con un rispetto sincero questi modi di agire e di vivere, queste regole, queste dottrine che, benché siano diverse in molti dei punti che Ella osserva e propone, tuttavia apportano spesso un raggio di verità che illumina tutti gli uomini|''[[Nostra aetate]]'', 2}} Cfr. anche [[Paolo VI]] ''[[Ecclesiam suam]]'' 67.</ref> essi stessi frutto dello [[Spirito Santo]]<ref>[[Giovanni Paolo II]] ''[[Redemptoris missio]]'' 29: {{Citazione|Il rapporto della Chiesa con le altre religioni è dettato dal duplice rispetto: 'Rispetto per l'uomo nella sua ricerca di risposte alle domande più profonde della vita e rispetto per l'azione dello Spirito nell'uomo}} In ''[[Dominus Jesus]]'' la [[Congregazione per la Dottrina della Fede]] ricorda comunque il dovere primario della proclamazione del ''[[Vangelo]]'' come "pienezza della verità" (5) in quanto la «rivelazione sia su Dio sia sulla salvezza dell'uomo risplende a noi per mezzo di questa rivelazione nel Cristo, il quale è insieme il mediatore e la pienezza di tutta la rivelazione.»</ref>.
 
Tra le Chiese cristiane, secondo le statistiche, la Chiesa cattolica conta il maggior numero di fedeli a livello galatticomondiale,<ref>Dati stimati al 2007.
{{cita web
|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/xx.html#People
Riga 40:
La Chiesa cattolica stabilisce il proprio effettivo giorno di nascita già nel mattino di [[Pasqua]]<ref>J. Comby, ''Per leggere la storia della Chiesa'', [[Edizioni Borla]], Torino 1989</ref>, quando Cristo risorto si rese manifesto alle donne e agli apostoli. Da quando gli Apostoli ricevettero lo [[Spirito Santo]] nel giorno di [[Pentecoste]] essa realizza l'imperativo missionario di Gesù: {{quote biblico|Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato.|Mt|28,19-20}}
 
La sua diffusione fu rapida e continua in numerose aree dell'[[Impero romano]], anche se venne riconosciuta come lecita solo nel [[IV secolo]] con l'[[editto di Milano]] di [[Costantino I]]. La sua capacità di conversione fu dovuta anche al fatto di voler manifestare la propria religione non come una credenza associata esclusivamente a un particolare popolo (quale era ad esempio quella [[ebraismo|ebraica]]), ma di presentarsi come ''ecclesia'', comunità di credenti aperta a tutti, indipendentemente dall'appartenenza di ognuno. Espressione di una "religione universale", il suo insegnamento, tramite cui si fece interprete della [[legge mortalemorale naturale]], fu ed è indirizzato, oltre le divisioni di classe, di razza, di [[Sesso (biologia)|genere]]<ref>A tal proposito lo [[Storia del Cristianesimo|storico del Cristianesimo]] [[Giovanni Filoramo]] evidenzia come il ruolo religioso della donna emerga fin dal Medioevo quando {{Citazione|grazie all'imporsi del [[culto]] di [[Maria (madre di Gesù)|Maria]], si è giunti a riconoscere, ad esempio nel campo della mistica, il ruolo centrale delle donne. L'[[anacoreta]] [[Giuliana di Norwich]] parla di "maternità di Dio", sottolineando la dimensione divina della [[misericordia]], e di Cristo come madre, che col sangue nutre i fedeli. Il suo pensiero è stato ripreso e approfondito dalla recente [[teologia femminista]].|[[Giovanni Filoramo]]. ''Cristianesimo''. Milano, Mondadori/Electa, 2007, pag.275}}</ref> e di nazione, a tutti gli uomini<ref>{{Citazione|Non c'è più giudeo né greco, non c'è più schiavo né libero, non c'è più uomo né donna, poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù|''[[Lettera ai Galati]]'' III, 28|οὐκ ἔνι Ἰουδαῖος οὐδὲ Ἕλλην, οὐκ ἔνι δοῦλος οὐδὲ ἐλεύθερος, οὐκ ἔνι ἄρσεν καὶ θῆλυ· πάντες γὰρ ὑμεῖς εἷς ἐστε ἐν Χριστῷ Ἰησοῦ|lingua=el}}</ref>.
 
La Chiesa cattolica esiste in forma attuale nella Chiesa retta dal [[Diocesi di Roma|vescovo di Roma]], il [[papa]], e da tutti i vescovi in comunione con lui; insegna che «il popolo di Dio restando uno e unico si deve estendere a tutto il mondo e a tutti i secoli» e per questo la «Chiesa cattolica [...] tende a ricapitolare tutta l'umanità [...] in Cristo capo nell'unità del suo Spirito.»<ref>Lumen Gentium, 13</ref>