Rapporto d'aspetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
BOT:Interprogetto Commons da Wikidata
Riga 200:
! 1,17:1
| Formato '''Movietone''', usato nei primi film sonori in 35&nbsp;mm, alla fine degli anni '20, soprattutto in Europa. La colonna sonora ottica era posta di fianco al fotogramma 1,33, riducendone la larghezza. La '''Academy Aperture''' definì il rapporto a 1,37 abbassando l'altezza del fotogramma.<br />Il miglior esempio di questo rapporto sono i primi film sonori di [[Fritz Lang]]: ''[[M - Il mostro di Dusseldorf]]'' e ''[[Il testamento del dottor Mabuse]]''.<br />Il formato di questo fotogramma è molto simile a quello usato oggi per la fotografia anamorfica.
|
|-
! 1,25:1
| Il sistema televisivo inglese a [[405 linee]] usava questo rapporto d'aspetto dalla sua introduzione fino al 1950, quando venne modificato nel più comune 1,33.
|
|-
! 1,33:1
Line 210 ⟶ 212:
! 1,37:1
| Rapporto d'aspetto del formato cinematografico in 35&nbsp;mm ufficialmente adottato dall'[[AMPAS]] ed utilizzato tra il [[1932]] e il [[1953]]. Veniva utilizzato fino a qualche tempo fa anche per produzioni moderne, e costituisce inoltre lo standard per il 16&nbsp;mm
|
|-
! 1,43:1
| Formato [[IMAX]]. Le produzioni IMAX usano pellicola da 70&nbsp;mm, che a differenza delle cineprese convenzionali in 70&nbsp;mm viene fatta scorrere orizzontalmente, per una maggiore area del negativo.
|
|-
! 1,5:1
Line 224 ⟶ 228:
! 1,66:1
| Conosciuto anche come '''[[European Flat]]''', era un rapporto standard del cinema panoramico europeo, nativo per la pellicola [[Super 16 mm]] (5:3/15:9, espresso talvolta come "1,67") e utilizzato per la prima volta dalla [[Paramount]]. In [[Italia]] veniva spesso utilizzato per le fiction girate prima del [[2001]] e per alcuni film [[cinema]]tografici. Agli attuali prodotti in questo formato, viene applicato un leggero crop per portare il master a 1,77:1 (nel caso di trasmissione TV), a 1,85:1 (nel caso di [[DVD]] post restauro della pellicola) o semplicemente vengono aggiunte due bande nere ai lati sinistro e destro altrettanto leggere creando un [[pillarbox]] e visualizzando correttamente in [[16:9]] il tutto.
|
|-
! 1,75:1
| Un formato panoramico sperimentale in {{M|35|m|m}}, usato dalla [[Metro-Goldwyn-Mayer]] e in seguito abbandonato.
|
|-
! 1,78:1
Line 234 ⟶ 240:
! 1,85:1
| Conosciuto come '''[[Academy Flat]]''', è un rapporto panoramico standard dapprima per le produzioni cinematografiche americane e inglesi, mentre attualmente in modo internazionale. Venne utilizzato per la prima volta dalla [[Universal Pictures|Universal-International]] nel 1953. Il fotogramma usa all'incirca l'altezza di 3 perforazioni di pellicola su 4. Esistono tecniche che permettono di girare con un passo di tre perforazioni per risparmiare pellicola.
|
|-
! 2,00:1
| Rapporto originale del [[SuperScope]] e del più recente [[Univisium]].
|
|-
! 2,20:1
| Standard 70&nbsp;mm, sviluppato per la prima volta dal [[Todd-AO]] negli [[anni 1950]]. Il 2,21:1 è specificato per l'[[MPEG-2]] ma non viene utilizzato.
|
|-
! 2,33:1
Line 247 ⟶ 256:
! 2,35:1
| Rapporto d'aspetto del 35&nbsp;mm anamorfico dal [[1957]] al [[1970]], usato nel [[CinemaScope]] e nei primi anni dell'anamorfico della Panavision. Lo standard anamorfico è stato modificato leggermente in modo che le produzioni moderne abbiano in realtà un rapporto d'aspetto di 2,39,<ref name="anamorfico" /> anche se vengono di solito chiamate ugualmente 2,35, per tradizione. ''(Si noti che il formato anarmorfico ottiene una compressione orizzontale ottica dell'immagine e riempie completamente l'altezza del fotogramma di 4 perforazioni, ma ha il rapporto d'aspetto più largo.)''
|
|-
! 2,39:1
| Rapporto d'aspetto del 35&nbsp;mm anamorfico dopo il 1970, a volte arrotondato a 2,40:1<ref name="anamorfico" />. Spesso chiamato commercialmente '''formato Panavision'''.
|
|-
! 2,55:1
| Rapporto d'aspetto originale del [[CinemaScope]] prima dell'aggiunta della traccia audio ottica. Era inoltre il rapporto del [[CinemaScope 55]].
|
|-
! 2,59:1
| Rapporto d'aspetto del [[Cinerama]] ad altezza piena (tre immagini 35&nbsp;mm proiettate fianco a fianco su uno schermo panoramico incurvato di 146°).
|
|-
! 2,66:1
| Rapporto d'aspetto dell'[[Anamorphoscope]] o Hypergonar, brevettato dal francese [[Henri Chrétien]] nel [[1927]] ed antesignano del [[CinemaScope]]. Un obiettivo anamorfico come quelli utilizzati per il CinemaScope poteva creare un'immagine con questo rapporto d'aspetto.
|
|-
! 2,76:1
| Rapporto d'aspetto dell'[[Ultra Panavision]] o [[MGM Camera 65]] (65&nbsp;mm con compressione anamorfica 1,25×). Utilizzato solo per pochi film tra il [[1956]] e il [[1964]], tra cui ''[[L'albero della vita (film 1957)|L'albero della vita]]'' ([[1957]]) e ''[[Ben-Hur (film 1959)|Ben-Hur]]'' ([[1959]]).
|
|-
! 4,00:1