Ricerca di disambiguanti inglesi; richiesta di nuova listaModifica
Ciao, puoi creare una lista di voci in cui compare la stringa " (American XYZ)|" (e poi " (British XYZ)|", " (Russian XYZ)|"... , con lo spazio prima della parentesi e il pipe alla fine) dove al posto di XYZ ci sia una sequenza qualsiasi di caratteri alfabetici? In questo modo rastrelliamo anche cose tipo "[[John Smith (American general)|John Smith]]", "[[Blabla (British newspaper)|Blabla]]", "[[Maria Rossi (Italian singer)|Maria Rossi]]" etc. Le nazionalità più ricorrenti sono quelle dei paesi anglosassoni e dei paesi più popolosi. --No2 (msg) 15:58, 25 dic 2020 (CET)
- [@ No2] prima prova: Utente:ValterVB/Sandbox/1 con
American|British|Italian|Russian
. a sinistra c'è la pagina a destra il link. Tieni conto che considera anche quelli presenti nei template, ma questo lo posso sistemare più avanti. Magari è il caso di eliminare tutte quelle che nel disambiguante contengono "Army"? --ValterVB (msg) 19:30, 25 dic 2020 (CET)- Prova a limitare la stringa generica a soli caratteri alfabetici minuscoli, da "a" a "z". Inoltre direi di includere il disambiguante "American football" nella lista principale perché ce ne sono tanti. --No2 (msg) 09:14, 26 dic 2020 (CET)
- [@ No2] Se considero solo le minuscole nel disambiguante praticamente non rimane più niente... --ValterVB (msg) 11:35, 26 dic 2020 (CET)
- Minuscole solo nella "seconda parola" (quella che io chiamo "generica" - o meglio il testo dopo l'aggettivo della nazionalità): solo quelle con American football dovrebbero essere un centinaio. --No2 (msg) 15:33, 26 dic 2020 (CET)
- Anche nell'"incipit" della voce, dovresti correggere la a di American football: è maiuscola in en wiki. --No2 (msg) 18:16, 26 dic 2020 (CET)
- [@ No2] Fatto, ho già escluso ""American football" e "American football coach" che li riporto sull'altro report. Nell'altro record il maiuscolo/minuscolo non è rilevante tranne che per le esclusioni. --ValterVB (msg) 12:07, 27 dic 2020 (CET)
- Bene. Io allargherei ora con Canadian, Scottish, Irish, English, Australian, Spanish, Brazilian, Portuguese, German e Austrian. --No2 (msg) 20:17, 27 dic 2020 (CET)
- So che non è ancora terminato il lavoro di correzione delle liste precedenti però converrebbe anche creare una lista che raccolga i disambiguanti con "born 19XX", tipo quelli di questa ricerca. --No2 (msg) 11:12, 27 gen 2021 (CET)
- Bene. Io allargherei ora con Canadian, Scottish, Irish, English, Australian, Spanish, Brazilian, Portuguese, German e Austrian. --No2 (msg) 20:17, 27 dic 2020 (CET)
- [@ No2] Fatto, ho già escluso ""American football" e "American football coach" che li riporto sull'altro report. Nell'altro record il maiuscolo/minuscolo non è rilevante tranne che per le esclusioni. --ValterVB (msg) 12:07, 27 dic 2020 (CET)
- Anche nell'"incipit" della voce, dovresti correggere la a di American football: è maiuscola in en wiki. --No2 (msg) 18:16, 26 dic 2020 (CET)
- Minuscole solo nella "seconda parola" (quella che io chiamo "generica" - o meglio il testo dopo l'aggettivo della nazionalità): solo quelle con American football dovrebbero essere un centinaio. --No2 (msg) 15:33, 26 dic 2020 (CET)
- [@ No2] Se considero solo le minuscole nel disambiguante praticamente non rimane più niente... --ValterVB (msg) 11:35, 26 dic 2020 (CET)
- Prova a limitare la stringa generica a soli caratteri alfabetici minuscoli, da "a" a "z". Inoltre direi di includere il disambiguante "American football" nella lista principale perché ce ne sono tanti. --No2 (msg) 09:14, 26 dic 2020 (CET)
Indovina chi viene a SanremoModifica
Festival: little fault--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:55, 3 gen 2021 (CET)
p.s. Buon anno
- [@ Carlomorino] Grazie e auguri anche a te --ValterVB (msg) 11:00, 3 gen 2021 (CET)
Andria codice postaleModifica
Nel wikicode c'è scritto "76123, 70031 fino al 30 aprile 2011", ma se lo tolgo l'infobox mostra erroneamente "76123 e 70031".
Ora, visto che su wikidata è memorizzato "76123 data di inizio 1 mag 2011" e "70031 data di fine 30 apr 2011", in che modo va modificato l'infobox per mostrare solamente "76123"?
Vorrei poi apportare la stessa modifica al Quickbar su voy, per ottenere lo stesso risultato (i.e. il CAP attuale). --Andyrom75 (discussioni) 23:57, 9 gen 2021 (CET)
- [@ Andyrom75] Soluzione più corretta: cambia la classificazione su Wikidata del dato mettendo "Classificato preferito" al dato attuale. Soluzione alternativa: inserisci data inizio anche all'altro dato e poi utilizza
|qualifiertype=latest
per ottenere il dato più recente. --ValterVB (msg) 09:30, 10 gen 2021 (CET)- Magari per ignoranza tecnica ma non mi sembra si sensato "preferirne" uno (anche se ho capito che come risultato si otterrebbe ciò che si vuole), mentre aggiungere l'informazione dell'inizio all'altro è un dato di fatto e mi sembra un approccio migliore. Ho però un problema: dove recuperare questa informazione.
- Inoltre non saprei dove aggiungere
|qualifiertype=latest
. Se mi mostri su Wikipedia dove/come si aggiunge, magari riesco in autonomia a fare la stessa cosa su Wikivoyage. --Andyrom75 (discussioni) 09:47, 10 gen 2021 (CET)- [@ Andyrom75] No, no, l'uso della classificazione è proprio quello, vedi d:Help:Ranking/it#Uso. Esempio di uso di qualifiertype:
{{Wikidata|P281|from=Q13486|qualifier=P580|qualifiertype=latest}}
: 76123. Contrariamente a quanto detto prima funziona anche se l'altro dato non ha data inizio in quanto recupera solo i dati che hanno data inizio. --ValterVB (msg) 10:00, 10 gen 2021 (CET)- Ok, tutto chiaro e la modalità di funzionamento del "latest" svincola anche dal problema che citavo prima.
- I template di Wikipedia li conosco meno, dove si inserisce la nuova istruzione? --Andyrom75 (discussioni) 10:43, 10 gen 2021 (CET)
- Trovato (Template:Divisione amministrativa), ma non posso modificarlo io, puoi occupartene tu di sostituire
{{Wikidata|P281|{{{Codice postale|}}}}}
con{{Wikidata|P281|qualifier=P580|qualifiertype=latest|{{{Codice postale|}}}}}
? --Andyrom75 (discussioni) 13:02, 10 gen 2021 (CET)- Contrordine. Su Boston ad esempio ritorna stringa vuota. È possibile estendere l'attuale funzionamento anche alla casistica di Andria? --Andyrom75 (discussioni) 13:11, 10 gen 2021 (CET)
- [@ Andyrom75] Come detto il modo corretto è quello di agire sulla classificazione, come ho appena fatto per Adria, che ora risulta a posto. Su Boston l'uso di
|qualifiertype=latest
non funziona perchè nessun CAP ha "data inizio" --ValterVB (msg) 18:04, 10 gen 2021 (CET)- Ok, come dicevo sopra continua a farmi strano, ma visto che confermi che è l'approccio da tenere mi adeguo. Grazie del supporto, --Andyrom75 (discussioni) 18:26, 10 gen 2021 (CET)
- [@ Andyrom75] Come detto il modo corretto è quello di agire sulla classificazione, come ho appena fatto per Adria, che ora risulta a posto. Su Boston l'uso di
- Contrordine. Su Boston ad esempio ritorna stringa vuota. È possibile estendere l'attuale funzionamento anche alla casistica di Andria? --Andyrom75 (discussioni) 13:11, 10 gen 2021 (CET)
- Trovato (Template:Divisione amministrativa), ma non posso modificarlo io, puoi occupartene tu di sostituire
- [@ Andyrom75] No, no, l'uso della classificazione è proprio quello, vedi d:Help:Ranking/it#Uso. Esempio di uso di qualifiertype:
Richiesta informazioneModifica
Ciao, scusa se ti disturbo sul tuo wall personale, ma mi necessitava capire una cosa e forse puoi aiutarmi. Come ho scritto in una delle PdC dove stiamo lavorando (quella più "calda", Poma) c'è una cosa che non capisco: il link che mi hai segnalato l'ho letto, ma spiega come funzionano i marchi registrati, conosco la materia. La fonte che ho linkato però è del "titolare" del marchio, ovvero la Onlus, che conferma che è marchio registrato. Se il titolare dice che è registrato, avendone diritto, noi non dobbiamo considerarlo comunque? Grazie se puoi segnalarmi un link interno perchè non ho trovato niente. Io so che se un marchio è registrato ogni qual volta che lo si scrive va obbligatoriamente usata la ® perché è una legge della Stato e vale anche sul web (è una cosa del tutto marginale, per quella PdC, anzi, ininfluente, ma mi è utile capirlo anche per altre situazioni). Grazie mille e buona serata--Exaequo (msg) 19:04, 19 gen 2021 (CET)
- [@ Exaequo] Siccome non c'è obbligo su Wiki storicamente si è deciso di non applicarlo in quanto bisognerebbe verificare che sia effettivamente registrato se no diventa un illecito (e non basta che lo dica il "presunto titolare") andrebbe verificato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. --ValterVB (msg) 20:23, 19 gen 2021 (CET)
- [@ ValterVB] Si, mi pare sensatissimo quello che dici, sennò chiunque potrebbe millantare. Pur tuttavia è molto semplice da verificare, basta andare sulla banca dati apposita che è https://www.uibm.gov.it/bancadati/ cliccare su Ricerca (in alto a sinistra) -> Cerca per numero nuovo formato (oppure cerca per titolo etc). Vedo che questa facendo una ricerca partendo dal nome della Onlus è la n° 302004901204600, ti esce il marchio registrato e il simbolo. Non lo reinserisco perchè quella talk è già incandescente, pur tuttavia segnalo che Wikipedia essendo una community registrata in Italia è sottoposta alle leggi italiane, non vi è alcuna esimente che autorizza a non applicarle... :) Un saluto e buonanotte--Exaequo (msg) 22:08, 19 gen 2021 (CET)
- [@ Exaequo] Le leggi italiane non obbligano di porre il marchio neanche al legittimo titolare, quello che conta è che esista il certificato di registrazione. Nel caso specifico comunque è meglio evitare, se ci fosse la voce sulla onlus, basta scrivere in chiaro che quello è un marchio registrato e indicare nella fonte il certificato senza mettere il simbolo. Se pensi sia un problema ti conviene aprire una discusione --ValterVB (msg) 09:47, 20 gen 2021 (CET)
- [@ ValterVB] Si, mi pare sensatissimo quello che dici, sennò chiunque potrebbe millantare. Pur tuttavia è molto semplice da verificare, basta andare sulla banca dati apposita che è https://www.uibm.gov.it/bancadati/ cliccare su Ricerca (in alto a sinistra) -> Cerca per numero nuovo formato (oppure cerca per titolo etc). Vedo che questa facendo una ricerca partendo dal nome della Onlus è la n° 302004901204600, ti esce il marchio registrato e il simbolo. Non lo reinserisco perchè quella talk è già incandescente, pur tuttavia segnalo che Wikipedia essendo una community registrata in Italia è sottoposta alle leggi italiane, non vi è alcuna esimente che autorizza a non applicarle... :) Un saluto e buonanotte--Exaequo (msg) 22:08, 19 gen 2021 (CET)
Blu (disambigua)Modifica
non mi è chiarissimo il motivo dello spostamento, considerando che non hai compilato il campo oggetto. ricordo che una volta le voci nella categoria "Combinazioni di 3 caratteri" dovessero avere quel formato. sono forse cambiate le convenzioni? --valepert 20:23, 5 feb 2021 (CET)
- [@ valepert] Ops , in effetti su qualcuna l'oggetto l'ho inserito e su qualcuno no. Si sono cambiate le convenzioni credo l'anno scorso ed è anche stata aggiornata la pagina d'aiuto: "I titoli delle pagine di disambiguazione hanno la prima lettera maiuscola e le restanti minuscole (a meno che non sussistano altre considerazioni ortografiche, come per 4 Your Love o Mario Rossi): ciò resta vero a prescindere dal fatto che tutte le ricorrenze presenti siano sigle o meno", ci sono anche un paio di discussioni all'Orfanotrofio --ValterVB (msg) 21:25, 5 feb 2021 (CET)
RE: Assemblea nazionale (Belize)Modifica
ciao, come stai, wikicollega?? puoi rispostare da Assemblea nazionale del Belize in Assemblea nazionale (Belize)?? il primo come redirect, ok?? --SurdusVII (segnami qua) 11:34, 9 feb 2021 (CET)
Wikidata weekly summary #456Modifica
- Discussions
- Open request for adminship: Dr.üsenfieber - RfP scheduled to end after 24 February 2021 14:19 (UTC)
- New request for comments: P155/P156 as qualifiers only, rather than as main statements
- Events
- Past: Wikidata bug triage hour about Lexemes. Notes available here
- Past: Online Talk Show on Fri, Feb 19, 2021, by Wikimedia Indonesia and Fariz Darari - Take a peek into the data warehouse of Wikimedia projects (= Wikidata): Youtube link
- Upcoming: Next Linked Data for Libraries LD4 Wikidata Affinity Group call: Adding bibliographic data to Wikidata with Jason Evans, Wikimedian in residence at the Wales National Library, Tuesday, February 23rd.[1]
- Upcoming video: LIVE Wikidata editing #33 - YouTube, Facebook, February 27
- Upcoming: Online Wikidata meetup in Swedish #51, February 28
- Press, articles, blog posts, videos
- Blogpost: Wikidata and the sum of all video games − 2020 edition
- Video: Basic tutorial on how to annotate an article with Wikidata tags for the ANN project - YouTube
- Video: The Wikidata community: tools to communicate, ask for help, exchange ideas and opinions (in Italian) - YouTube
- Video: REfB (Reference Bot): Adding new references to WikiData statements by Houcemeddine Turki - YouTube
- Video: Wikidata editing #32 - YouTube, Facebook
- Video: Knowledge graphs lecture - RDF, Wikidata, SHACL, ShEx (in Russian) - YouTube
- Podcast: Adam Shorland talks about Wikidata and Wikibase on Between The Brackets Mediawiki podcast.
- Tool of the week
- LexemeForms-SearchPage adds links on the search results page for creating new lexemes using the Lexeme Forms tool based on the languages in your Babel box.
- Other Noteworthy Stuff
- Vglist is a video game library tracking web app that is mostly based on Wikidata.
- WMF Board of Trustees - Call for feedback: Community Board seats: Meetings with the Wikidata community on Feb 24 and Mar 3.
- Did you know?
- Newest properties:
- General datatypes: coordinates of depicted place, thesis committee member, number of at bats
- External identifiers: IPHAE ID, Play:Right ID, National Portrait Gallery (London) artwork ID, Xinjiang Data Project identifier, CITWF title ID, Union Catalog of Armenian Continuing Resources ID, Saxony-Anhalt cultural heritage object ID, FloGrappling ID, Can I use feature ID, CollectieGelderland-creator-ID, VAi building ID, Heritage Information System ID in the database of cultural heritage in Austria, Joods Monument ID, Lumni person ID, Open Tree of Life ID, Wurdboek fan de Fryske taal GTB ID, People Australia ID, Biographical Dictionary of the Czech Lands ID, EMS ID, Spletni biografski leksikon znanih Primorcev in Primork ID, Svenska Institutet i Rom ID, Lexikon Literatur in Tirol ID, Curling.fi player ID, De Lakenhal artwork ID, Hauts-de-France Inventory identifier, Tree of Life contributor ID, Taiwan River Code, RILM ID, playDB artist ID, Rate Your Music genre ID, XXXBios transgender performer ID, Centre-Val de Loire Inventory identifier, Occitanie Inventory identifier, playDB play ID, Biblioteca Franco Serantini ID, Biblioteca Iglesia Nacional Española en Roma ID, Germanistenverzeichnis ID, uta-net.com song ID, uta-net.com artist ID
- New property proposals to review:
- General datatypes: sensors, Applying institution, FAQ url, digital distribution platform, Bandcamp Tag, Anzahl der Staffeln, PDDikti ID, template applies category, workers represented by, alt text, demographics of topic
- External identifiers: AaRC title ID, Dizionario biografico online degli anarchici italiani ID, JedeSchule.de ID, bashenc.online ID, Svoya Igra television player ID, Wisconsin Architecture and History Inventory ID, TaDiRAH ID (2), Oklahoma's NRHP ID, Sauvons nos tombes cemetery ID, Discogs genre ID, Sauvons nos tombes person ID, Odnoklassniki user numeric ID, CPC-PR ID, Obituaries Australia ID, Indigenous Australia ID, Women Australia ID, AIATSIS Subject Thesaurus ID, Biografisches Handbuch – Todesopfer der Grenzregime am Eisernen Vorhang ID, Filmitalia film ID, Filmitalia person ID, Resident Advisor Venue ID, GB1900 ID, AIATSIS Place Thesaurus ID, Mixcloud ID, Labour Australia ID, Mexicana Repositorio, Science Magazine author ID, Everipedia ID, ARAE ID, Archivo Linz de la Transición Española ID, Museo Nacional de la Estampa ID, NParks Flora & Fauna Web ID, identifiant inventaire Bourgogne-Franche-Comté, identifiant inventaire Île-de-France, identifiant inventaire Normandie, identifiant inventaire Pays de la Loire, identifiant inventaire Provence-Alpes-Côte d'Azur, Diccionari de la traducció catalana ID
- Query examples:
- List of vegan restaurants
- List of food that are iconic to particular countries (Source)
- Map of monuments in Lower Saxony, Germany (Source)
- Map of former plantations in Surinam (Source)
- Map of Wats in Thailand - (Source)
- Localities in Mexico and contain 𝐒𝐚n in their name (Source)
- Female mycologists born pre-1900, sorted by number of sitelinks (Source)
- Women scientists who were born between the year 1500 and 1900 (Source)
- Newest properties:
- Development
- Fixed wrongly encoded HTML in some messages in the Wikidata Bridge (phab:T272350)
- Working on showing all languages in the language suggester for monolingual text Properties (phab:T124758)
- Fixed an issue with spaces in external identifier URLs being replaced by "+" (phab:T271126)
- Added a rate limit for creating Item IDs, which should help with decreasing the number of skipped Q-IDs (phab:T272032)
- Fixed an issue where whitespace was stripped while typing when editing Lexemes (phab:T250550)
- Fixing the case where you cannot easily edit negative quantities after saving (phab:T274129)
- Working on making it possible to query for quantity values in the Query Builder (phab:T268942)
You can see all open tickets related to Wikidata here. If you want to help, you can also have a look at the tasks needing a volunteer.
- Monthly Tasks
- Add labels, in your own language(s), for the new properties listed above.
- Comment on property proposals: all open proposals
- Contribute to a Showcase item.
- Help translate or proofread the interface and documentation pages, in your own language!
- Help merge identical items across Wikimedia projects.
- Help write the next summary!