Rahonavis ostromi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; rimuovo link da parametro formato
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 2:
|nome=Rahonavis
|statocons=fossile
|immagine=[[File:Rahonavis.jpg|250px]]
|didascalia=Elementi scheletrici conosciuti di ''R. ostromi''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 81:
Sebbene molte [[Paleoarte|ricostruzioni artistiche]] mostrino il ''Rahonavis'' in volo, non è del tutto chiaro se l'animale potesse volare o meno; ci sono addirittura dei dubbi che il materiale avambraccio (l'unico resto scheletrico non associato al resto dello scheletro), che comprende le papille ulnari, appartenga realmente all'animale. Alcuni ricercatori hanno suggerito che il ''Rahonavis'' rappresenta una [[Chimera (biologia)|chimera]] costituita dalle ali di un uccello mischiatesi con lo scheletro di un dromaeosauride, considerando il ''Rahona'' come un ''[[nomen dubium]]''.<ref name="geist&feduccia2000"/> La vicina scoperta del primitivo [[uccello]] ''[[Vorona berivotrensis]]'', ha perlomeno dimostrato la presenza di uccelli nella formazione, dimostrando la possibilità di una chimera. Tuttavia, molti altri scienziati, tra cui i descrittori originali del ''Rahonavis'', sostengono che i resti appartengono ad un singolo animale, citando la vicinanza delle ossa dell'ala al resto dello scheletro. Tutte le ossa attribuite a ''Rahonavis'' sono state sepolte in una zona "più piccola di una pagina formato lettera", secondo il co-descrittore Luis M. Chiappe, nel suo libro ''Glorified Dinosaurs'' (2007). Inoltre, Chiappe sostenne che i suggerimenti su una presunta chimera da parte del paleornitologo Larry Martin si basassero su un'errata interpretazione di Martin sulle ossa delle ali e delle spalle, come più evolute di quanto siano realmente.<ref name="chiappe2007"/>
 
Chiappe sostenne anche che il ''Rahonavis'' era realmente in grado di volare, notando che l'[[ulna]] era grande e robusta rispetto a quella dell' ''[[Archaeopteryx]]'', ed insieme alla scoperta delle [[Piume|papille ulnari]] era la prova che il ''Rahonavis'' avesse ali molto più grandi e potenti di quelle degli uccelli più primitivi. Inoltre, le ossa della spalla del ''Rahonavis'' mostrano i segni di legamenti che permettono una mobilità indipendente necessaria per volo battente. Chiappe concluse che il ''Rahonavis'' era in grado di volare, anche se sarebbe stato più "goffo in aria rispetto agli uccelli moderni."<ref name="chiappe2007"/>
 
== Note ==