Architettura romanica in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb descrizione poco utile in voce generale
Messbot (discussione | contributi)
Riga 89:
Lo stile fiorentino non ha avuto la diffusione del romanico pisano o lombardo, tuttavia la sua influenza fu determinante per i successivi sviluppi dell'architettura, in quanto ha costituito la base alla quale attinsero [[Francesco Talenti]], [[Leon Battista Alberti]], [[Filippo Brunelleschi]] e gli altri architetti che crearono l'[[architettura rinascimentale|architettura del Rinascimento]]. La [[Chiesa dei Santi Apostoli (Firenze)|chiesa dei Santi Apostoli]] ne è un chiaro esempio; infatti per la sua spazialità annuncia, come notò il [[Giorgio Vasari|Vasari]], temi rinascimentali. Per questo, nel caso del romanico fiorentino, si può parlare di "proto-rinascimento", ma al tempo stesso di estrema propaggine della tradizione architettonica tardoantica. Proprio dal perseguimento di un ideale "classico" collocato fuori del tempo nascono le difficoltà di datazione del Battistero, analogamente a quanto si verifica per altri monumenti medievali italiani di forte impronta classica, come la [[chiesa di Sant'Alessandro (Lucca)|chiesa di Sant'Alessandro]] a Lucca o la [[chiesa di San Salvatore (Spoleto)|basilica di San Salvatore]] a Spoleto con il vicino [[Tempietto del Clitunno]].
<div align="center">
<gallery>
Image:San miniato.jpg|La facciata di [[San Miniato al Monte]], Firenze
Riga 96:
File:Collegiata di S. Andrea - Empoli.JPG|La [[collegiata di Empoli]]
</gallery>
</centerdiv>
 
===Il resto della Toscana===
Riga 125:
Particolare è la [[chiesa di Santa Maria Maggiore (Tuscania)|chiesa di Santa Maria Maggiore]] di [[Tuscania]], costruita in due fasi dal XII secolo al [[1206]] con pianta basilicale di derivazione paleocristiana ma con in facciata elementi di derivazione padana come il portale fortemente strombato con leoni stilofori e la rappresentazione della ''Sedes Sapietiae'' (la Madonna col bambino seduta) scolpita nell'architrave, dove le gambe della Madonna pendono letteralmente dalla superficie scolpita. Sempre a Tuscania si erge la splendida [[Chiesa di San Pietro (Tuscania)|chiesa di San Pietro]], caratterizzata da un raffinato [[rosone]] opera dei [[Scultura romanica#I Maestri comacini|maestri comacini]]. Nel [[Campanile del duomo di Gaeta|campanile della cattedrale di Gaeta]] sono fuse esperienze spaziali tardoromane e bizantine accanto a temi islamizzanti, e risale alla seconda metà del XII secolo; in seguito al rifacimento della vecchia cattedrale appare oggi completamente isolato dall'originario contesto.
 
<div align="center">
<gallery>
File:Chiesa di San Pietro Tuscania.jpg|[[Chiesa di San Pietro (Tuscania)|San Pietro]], Tuscania
Riga 132:
Image:Abaziasanvittorefrasassi.jpg|[[San Vittore alle Chiuse]], Genga
</gallery>
</centerdiv>
 
==Architettura romanica a Roma==
Riga 172:
Altre influenze si riscontrano nella [[chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo]] a [[Lecce]] (con echi borgognoni, [[1180]]) o nel [[duomo di Troia]] (con influssi pisani nel registro inferiore, armeni nei rilievi appiattiti sull'architrave, musulmani nei capitelli, bizantini nelle porte bronzee, terminata nel [[1119]]).
 
<div align="center">
<gallery>
Immagine:Cattedrale Ruvo di Puglia.jpg|La [[concattedrale di Ruvo di Puglia]]
Riga 179:
Immagine:Monte Sant'Angelo-Basilika01.jpg| Il [[Santuario di San Michele Arcangelo]]
</gallery>
</centerdiv>
 
== Architettura romanica di Sicilia ==
Riga 196:
L'estetica della Sicilia isolana si estese rapidamente anche nella ''Sicilia peninsulare'', ossia alle attuali regioni di [[Calabria]] e [[Basilicata]]. Le influenze siciliane sono evidenti soprattutto nella resa dei dettagli negli esterni, ma in particolare nella distribuzione spaziale degli interni. Il [[duomo di Gerace]] ([[1045]]) costituisce un esempio efficace del gusto calabrese, dalla resa piuttosto semplice e spoglia, probabilmente perché appartenente alla prima fase dello stile. L'influenza cluniacense è palesata ancora una volta nella distribuzione dei volumi degli ambienti connessi, come nel sistema di illuminazione. A tal proposito risulta molto interessante il confronto tra l'impianto absidale di Gerace, tagliato da una cornice orizzontale che segue l'andamento curvilineo delle due absidi e sovrastato da finestre circolari a strombo, e l'analogo catanese dove per la prima volta sull'Isola si sperimenta la processione di archi a sesto acuto.
<div align="center">
<gallery>
Image:Gerace interno cattedrale 3.jpg|Interno del [[duomo di Gerace]]
Riga 203:
Image:Monreale-bjs-3.jpg|Le absidi del [[duomo di Monreale]]
</gallery>
</centerdiv>
 
==Architettura romanica in Sardegna e Corsica==