Happy hour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{References}} → <references/>
eh? Un ragazzo che propone agli amici "'Sta sera andiami a un happy hour" farebbe marketing?
Riga 2:
[[File:Happy Hour.jpg|thumb|Cartello "Happy Hour" in un pub di [[Gerusalemme]]. (Testo in inglese: Ora felice [[2x1]] dalle 17 alle 20; testo in ebraico: su tutte le birre alla spina 2x1)]]
 
'''''Happy hour''''' (letteralmente "ora felice" in [[lingua inglese]]) è una espressione di ''[[marketing]]'' anglosassone {{Chiarire| | Perché sarebbe soli di marketing e solo anglosassone?}} che indica un periodo nel quale un pubblico [[esercizio pubblico]] come un [[ristorante]] o un [[Bar (pubblico esercizio)|bar]] offre sconti sulle [[Bevanda alcolica|bevande alcoliche]] quali la [[birra]], il [[vino]] e i [[cocktail]].
 
È una pratica di promozione delle vendite nata nei [[paesi anglosassoni]] per attirare la clientela nei ''[[pub]]'' dopo l'uscita dal lavoro con l'offerta di consumazioni a prezzo ridotto per una o due ore nel tardo pomeriggio, coprendo di solito l'intervallo tra le 17 e le 18. {{citazione necessaria|È oggetto di forti critiche perché incentiva il consumo di alcol, rendendolo accessibile in grandi quantità a basso prezzo.}} {{cn|Nel maggio [[2005]] la ''British Beer and Pub Association'' (BBPA), che rappresenta 32.000 pub nel [[Regno Unito]], ha annunciato la rinuncia da parte di tutti i suoi soci alla ''happy hour'' e ad altre promozioni analoghe.}}