Ugo Savarese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: elimino categorie (vedi)
Riga 22:
Continuò ad interpretare parti secondarie, a parte il ruolo di Silvio in ''[[Pagliacci (opera)|Pagliacci]]'', fino al 1940, quando, dovendo esordire da protagonista come Germont ne ''[[La traviata]]'', fu chiamato alle armi per il [[Seconda guerra mondiale|secondo conflitto mondiale]], dal quale fece ritorno solo nel 1945 dopo un periodo di prigionia in [[Germania]].
 
In quel periodo il Teatro San Carlo era frequentato dalle truppe alleate e gli spettacoli venivano allestiti con grande povertà di mezzi; tuttavia Savarese ebbe l'opportunità di cantare un ampio repertorio prevalentemente [[Giuseppe Verdi|verdiano]], fra cui ''[[Rigoletto]]'', che doveva diventare l'opera più amata ed eseguita in oltre cinquecento500 recite.
 
Nel 1948 ottenne una scrittura alla [[Teatro alla Scala|Scala]] di [[Milano]], debuttando in ''[[Andrea Chénier (opera)|Andrea Chénier]]'' con un grande successo personale, che gli valse un contratto pluriennale. In quegli anni cantò ne ''[[Il trovatore]]'', ''[[Un ballo in maschera]]'', ''[[Otello (Verdi)|Otello]]'', ''[[La traviata]]'', ''[[Fedora (opera)|Fedora]]'', ''[[Carmen (opera)|Carmen]]'', ''[[La Favorita]]'', ''[[La Gioconda]]'' e altri titoli del grande repertorio, distinguendosi in particolare nelle opere verdiane, che affrontò ripetutamente anche negli impegnativi teatri "di tradizione" di [[Parma]] e [[Piacenza]].
Riga 58:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica classica}}
 
[[Categoria:Cantanti legati a Napoli]]