25 000
contributi
m (Driante70 ha spostato la pagina Ripe (Italia) a Ripe (Trecastelli)) |
|||
{{S|centri abitati delle Marche}}
{{Divisione amministrativa
| Panorama =
| Didascalia =
| Bandiera = Ripe-Gonfalone.png
| Voce bandiera =
| Stemma = Ripe-Stemma.png
| Voce stemma =
| Stato = ITA
| Grado amministrativo = 4
| Divisione amm grado 1 = Marche
| Divisione amm grado 2 = Ancona
| Abitanti = 4371
| Note abitanti = [http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
| Aggiornamento abitanti = 31-12-2010
| Sottodivisioni = [[Brugnetto]], Passo Ripe, Ponte Lucerta
| Divisioni confinanti =
| PIL procapite =
| Mappa = Map of comune of Ripe (province of Ancona, region Marche, Italy).svg
| Didascalia mappa = Posizione
| Diffusività =
}}
'''Ripe''' è stato un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 4 371<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> abitanti della [[provincia di Ancona]] nelle [[Marche]].
A seguito di un referendum indetto il 19 e 20 maggio 2013 e la successiva approvazione del consiglio della regione Marche del 17 luglio 2013, il comune di Ripe è confluito, in data 1
== Società ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Comuni della provincia di Ancona}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Marche}}
[[Categoria:Ripe| ]]
|