Pan-STARRS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
Riga 2:
'''Pan-STARRS''' (''Panoramic Survey Telescope & Rapid Response System'') è un sistema [[Astronomia osservativa|esplorativo astronomico]] costituito da [[Telescopio|telescopi]] e fotocamere ad ampio campo per la rilevazione di [[Oggetto celeste|corpi celesti]], sviluppato e gestito dall'[[università delle Hawaii]] e situato presso l'[[Osservatorio di Halaekala|osservatorio di Halaekalā]], sull'omonimo vulcano e parco nazionale nell'isola di [[Maui]], arcipelago delle [[Isole delle Hawaii|Hawaii]]. Combinando piccoli specchi con avanzate [[Fotocamera digitale|fotocamere digitali]] ed accurati sistemi di elaborazione [[Astrometria|astrometrica]] e [[Fotometria|fotometrica]] consente di osservare l'intera [[Sfera celeste|volta celeste]] più volte in un mese rilevando così, sulla base delle precedenti osservazioni, oggetti in movimento quali [[Asteroide|asteroidi]] e [[Cometa|comete]] sino ad una [[magnitudine apparente]] m ~ 24 le cui [[Orbita|orbite]] possono causare [[Impatto astronomico|eventi da impatto]]. L'indagine Pan-STARRS [[Oggetto near-Earth|NEO]] vaglia la volta celeste a nord della [[Declinazione (astronomia)|declinazione]] -47.5[[Grado d'arco|°]]<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/astrokiwi/status/483572110179459073|titolo=Twitter Michele Bannister (astro.uvic.ca): PanSTARRS expanding NEO survey from -40 to -47.5 declination.|lingua=en|accesso=24 ottobre 2017}}</ref>
 
La periodicità delle osservazioni, la capacità di mappare ampie aree di cielo e di trovare oggetti variabili ed in movimento, oltre ad una notevole sensibilità degli strumenti, consentono di effettuare studi astronomici spazianti tra l'astronomia del [[sistema solare]] e la [[Cosmologia (astronomia)|cosmologia]].<ref>{{Cita web|url=http://pan-starrs.ifa.hawaii.edu/public/science-goals/science-goals.html|titolo=Science with Pan-STARRS - Pan-Starrs - Panoramic Survey Telescope & Rapid Response System|autore=Institute for Astronomy, University of Hawaii|sito=pan-starrs.ifa.hawaii.edu|lingua=en|accesso=6 dicembre 2016-12-06}}</ref>
 
Il progetto è sostenuto finanziariamente da una collaborazione tra diverse strutture, tra cui: l'istituto per l'astronomia delle Hawaii, il [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]], i [[MIT Lincoln Laboratory|laboratori Lincoln]], l'[[Air Force Maui Optical and Supercomputing observatory|MHPCC]], ed il SAIC (''Science Application International Corporation''). La costruzione del telescopio PS1 è stata finanziata in parte dall'[[United States Air Force]].<ref>{{Cita web|url=https://confluence.stsci.edu/display/PANSTARRS/PS1+Science+Consortium+-+PS1SC|titolo=PS1 Science Consortium - PS1SC|lingua=en|accesso=24 ottobre 2017}}</ref>
 
=== Caratteristiche del progetto ===
Il progetto consta di due sistemi ottici individuali (PS1/PS2), ciascuno con uno specchio di tipo ''[[Ritchey-Chrétien]]'' con diametro di 1,8&nbsp;metri che dovrebbero osservare contemporaneamente una medesima porzione della volta celeste. Ogni specchio ha un campo visivo di 3° ed è dotato di una fotocamera [[Dispositivo ad accoppiamento di carica|CCD]] da 1,4 miliardi di pixel. La volta celeste viene osservata per 3 volte ogni [[Fasi lunari|ciclo lunare]]. La scelta di costruire più specchi di dimensioni ridotte ha consentito un minore costo e tempi ridotti di costruzione<ref>{{Cita web|url=http://pan-starrs.ifa.hawaii.edu/public/design-features/why-four.html|titolo=Why Four Mirrors? - Pan-Starrs - Panoramic Survey Telescope & Rapid Response System|autore=Institute for Astronomy, University of Hawaii|sito=pan-starrs.ifa.hawaii.edu|lingua=en|accesso=6 dicembre 2016-12-06}}</ref>. Pan-STARRS 2 (PS2) è stato costruito adiacente a PS1 e dovrebbe entrare in funzione in autunno 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.ifa.hawaii.edu/research/Pan-STARRS.shtml|titolo=University of Hawaii: PANSTARRS|lingua=en|accesso=24 ottobre 2017}}</ref>
 
I dati grezzi del PS1 confluiscono al centro di ricerca dello [[Space Telescope Science Institute|STScI]] per essere successivamente elaborati e diffusi al pubblico<ref>{{Cita web|url=https://confluence.stsci.edu/display/PANSTARRS|titolo=Pan-STARRS1 data archive home page|autore=STScI|lingua=en|accesso=25 ottobre 2017}}</ref>.
Riga 21:
* Grazie alle campagne osservativa di Pan-STARRS ed Apogee della [[Sloan Digital Sky Survey]], è stata effettuata una mappatura in 3D della polvere galattica all'interno della Via Lattea.<ref>{{Cita web|url=http://www.media.inaf.it/2017/03/23/nuova-mappa-3d-della-polvere-galattica/|titolo=Mappatura in 3D della polvere galattica}}</ref> Lo studio, che prevede una fase di approfondimento a Maggio 2017, sonda la composizione chimica delle polveri e la sua distribuzione quantitativa in rapporto alle proprietà chimiche<ref>{{Cita web|url=https://arxiv.org/pdf/1612.02818.pdf|titolo=Mappatura della ''curva di estinzione'' in 3D: Struttura delle polveri nei KiloParsec.}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.arcetri.astro.it/~marconi/Lezioni/Extragal09/Lezione10.pdf|titolo=Mezzo interstellare, curva di estinzione, formazione dei grani}}</ref>
* [[2012 TC4]]: l'asteroide, scoperto nel 2012 e compreso tra i 10 e 30 metri, sarà oggetto di uno studio approfondito in occasione del suo [[Sorvolo ravvicinato|fly-by]] ad ottobre 2017, quando raggiungerà una distanza minima di 6800 chilometri dalla Terra<ref>{{Cita web|url=https://www.space.com/37676-asteroid-2012-tc4-earth-flyby-tracking-practice.html|titolo=A Close Asteroid Flyby of Earth in October Will Give Scientists Tracking Practice|autore=Mike Wall|lingua=en}}</ref>.
*  [[2013 ND15]]: scoperto nel 2013, è l'unico [[Troiano (astronomia)|asteroide troiano]] di [[Venere (astronomia)|Venere]] conosciuto.<ref>{{cita pubblicazione | titolo=Asteroid 2013 ND15: Trojan companion to Venus, PHA to the Earth |autore=C. de la Fuente Marcos, R. de la Fuente Marcos|rivista=[[Monthly Notices of the Royal Astronomical Society]] | data=15 febbraio 2014|url=http://mnras.oxfordjournals.org/content/early/2014/02/15/mnras.stu152.abstract|lingua=en|accesso=25-10- ottobre 2017}}</ref>
* [[1I/'Oumuamua]] (noto anche come A/2017 U1), con un orbita [[Traiettoria iperbolica|iperbolica]] è il primo oggetto potenzialmente [[Cometa interstellare|non stellare]] scoperto dall'indagine.<ref>{{Cita web|url=http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K17/K17UI1.html|titolo=MPEC 2017-U181: COMET C/2017 U1 (PANSTARRS)|lingua=en|accesso=27 ottobre 2017}}</ref>