Neopaganesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori
Elimino link a pagina cancellata
Riga 56:
Una notevole svolta caratterizzò gli [[anni 1950|anni cinquanta]], quando l'inglese [[Gerald Gardner]] affermò di essere stato iniziato nella ''[[New Forest Coven]]'', a una religione segreta, basata sulla [[stregoneria]] medievale, una ''[[coven]]'' guidata da una donna che Gardner chiamò con lo pseudonimo di ''[[New Forest Coven#Old Dorothy|Old Dorothy]]''. Gardner iniziò a rendere pubblica questa religione neopagana, che prese poi il nome di [[wicca]], nel [[1954]] con la pubblicazione di ''Witchcraft Today'', seguito nel [[1959]] da ''The Meaning of Witchcraft'': differenziatasi in diverse tradizioni, resta la più diffusa tra le religioni neopagane. Gardner trascorse gran parte della sua vita nel [[Sud-est asiatico]], dove si era trasferito e questa permanenza spiegherebbe la forte influenza delle [[religioni orientali]] rintracciabile nella wicca.
 
Gli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]] del XX secolo videro la risorgenza del [[celtismo]] e la sistematizzazione dell'[[etenismo]] con la nascita dell'[[Ásatrú]] negli [[Stati Uniti]] e in [[Islanda]]. Dal [[1980]] si è registrata una crescita dell'approccio ricostruzionista, sia nei già presenti movimenti [[Etenismo|eteni]] e [[Celtismo|celtisti]] sia con la nascita dell'[[Ellenismo (neopaganesimo)|ellenismo]], del [[kemetismo]] e del movimento [[Neopaganesimo esteuropeo|neopagano esteuropeo]], oltre che di religiosità minori quali la [[Via Romana agli Dèi]] e l'[[olimpianesimo]]. Le influenze della [[New Age]] che, in un certo senso prodotta anche dal neopaganesimo, lo ha poi influenzato, sono largamente prevalse in movimenti particolarmente eclettici quali il [[giudeopaganesimo]], il sincretismo cristiano-pagano, l'indopaganesimo e il gaianesimo.<ref name="Which Witch is Which?">Patricia Telesco, ''Which Witch is Which?'', New Page Books, 2004. ISBN 1-56414-754-1.</ref> Gli [[Anni 1990|anni novanta]] hanno visto il sorgere del [[Fyrnsidù]] (dall'unione dei&nbsp;lemmi&nbsp;in&nbsp;inglese antico&nbsp;''fyrn, ''"vecchio" o "antico", e&nbsp;''sidu''&nbsp;o&nbsp;''seodu'', "tradizione") in Scandinavia.
 
Nello sviluppo del neopaganesimo occidentale ebbe dunque una notevole influenza l'incontro con l'Oriente. A tal proposito scrisse l'alta sacerdotessa wiccan [[Vivianne Crowley]] in un suo saggio<ref>Vivianne Crowley, ''Phoenix from the flame. Living as a Pagan in the XXI century'', Thorsons Ed. 1995, pp. 49-51.</ref>: