Pangea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: {{references}} → <references/>
Collegamenti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 10:
 
== Nomenclatura ==
Il nome ''Pangea'' fu attribuito nel [[1915]] da [[Alfred Wegener]], in seguito alla formulazione della teoria della [[deriva dei continenti]]. Il vasto [[oceano]] (o "[[Pantalassa|superoceano]]") che circondava il supercontinente viene chiamato [[Pantalassa]] ("tutto il mare"), mentre l'ampia [[insenatura]] che separava parzialmente la parte settentrionale da quella meridionale prende il nome di [[Tetide|Oceano Tetide]].
 
== Storia ==
La Pangea si sarebbe formata circa 290 milioni di anni fa, a causa del processo della [[tettonica delle placche]], da due [[Supercontinente|supercontinenti]]: la [[Laurasia]] (supercontinente del nord) e la [[Gondwana]] (supercontinente del sud). Dalla frammentazione della Pangea derivano gli attuali continenti, con relative geometrie.
 
Fu all'inizio del [[XX secolo]] che il fisico tedesco [[Alfred Wegener]] fu attirato da una strana coincidenza: la forma della costa occidentale del continente africano e quella della costa orientale del continente sudamericano combaciavano perfettamente.
Wegener, a conferma della sua teoria, portò altre prove, quali la natura geologicamente simile delle rocce dei continenti che idealmente si incastravano e alcuni ritrovamenti fossili del rettile [[Mesosaurus]] e della felce [[Glossopteris]], distribuiti in fasce che abbracciavano i due continenti e che facevano ipotizzare che in passato fossero uniti in un solo continente. Nonostante queste prove la sua teoria fu ritenuta bizzarra e non venne accettata.
 
In effetti Wegener, con i mezzi e le conoscenze a disposizione nel secolo scorso, non poteva spiegare come e perché da quest'unica Pangea si fossero poi distaccati i vari continenti e da che cosa potesse nascere la forza responsabile dei loro spostamenti successivi. Oggi si sa che la causa è associata ai moti convettivi interni del pianeta, dovuti alla differenza di temperatura tra l'interno e l'esterno della terra, tema ampiamente trattato nella teoria della [[Tettonica delle placche]].
 
La teoria sulla Pangea è oggi largamente accettata, e viene detta teoria della [[Deriva dei continenti]]. I geologi ipotizzano anzi che la Pangea sia stata preceduta da diversi altri supercontinenti, tra cui la [[Pannotia]], la [[Rodinia]] e la [[Vaalbara]]. Difatti tale ipotesi è suffragata dalla realistica possibilità che il magma abbia cominciato a solidificarsi non a partire da un singolo punto, ma da due punti, i due punti più freddi del pianeta, come è oggi per i due poli. E quindi due supercontinenti, che col progressivo raffreddamento e solidificazione del magma si sarebbero espansi ciascuno in direzione dell'[[equatore]], fino ad unirsi/scontrarsi formando la Pangea.
 
== Voci correlate ==