Oechsle: differenze tra le versioni
La differenza di massa tra volumi equivalenti di mosto ed acqua è quasi interamente dovuta agli zuccheri discioti.
(fix link) |
(La differenza di massa tra volumi equivalenti di mosto ed acqua è quasi interamente dovuta agli zuccheri discioti.) |
||
La scala '''Oechsle''' è una scala idrometrica che misura la [[densità]] del [[mosto]] di [[uva]], che è un indicatore dell'adeguatezza e del contenuto zuccherino nella [[vinificazione]]. Deve il suo nome a [[Ferdinand Oechsle]] (1774-1852) ed è ampiamente usata nelle industrie vitivinicole tedesche, svizzere e lussemburghesi. Nella scala Oechsle, un grado Oechsle (° Oe) corrisponde ad un grammo di differenza tra la massa di un litro di mosto a 20 °C ed un kg (ovvero la massa di un litro d'acqua). Per esempio, un mosto con una massa specifica di 1084 grammi per litro ha 84°Oe.
La differenza di massa tra volumi equivalenti di mosto ed acqua
[[Categoria:Enologia]]
|