Differenze tra le versioni di "Pianura indo-gangetica"
No
m (Annullate le modifiche di 80.117.254.20 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux) Etichetta: Rollback |
(No) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica visuale |
||
{{F|India|arg2=Bangladesh|giugno 2015}}
[[File:Indo-Gangetic Plain.png|thumb|Pianura indo-gangetica]]
La '''pianura indo-gangetica'''
A sud si trova l'[[altopiano del Deccan]] di forma triangolare, con altezza media di 600-700 metri. Dall'alterazione dei terreni originari derivano le terre nere. In questa zona prosperano le foreste tropicali composte da alberi sempreverdi molto alti. Nella parte orientale dell'altopiano e sul versante interno dei [[Ghati orientali]] - collinari, ma che ad occidente si presentano come una catena montuosa - prevalgono le foreste tropicali le cui essenze principali sono il tek e il sandalo. All'altezza del delta del Gange si incontrano numerose foreste sommerse.
L'area orientale della pianura indo-gangetica è caratterizzata dal succedersi dei [[monsoni]], che soffiano sei mesi dal mare (sud-ovest), scaricando abbondanti piogge sul versante occidentale del Deccan e fino alla [[Himalaya|catena himalayana]], e sei mesi da terra (nord-est), originando venti asciutti e freddi che si dirigono verso sud.o la duodeno rgt non ruby
''[[Pianure tettoniche]]''
== Altri progetti ==
|