Femico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m inversione ordine di una coppia di parole per concordanza con un'altra coppia posta precedentemente a cui si faceva riferimento
Daniele.51 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il termine '''femico''' deriva dalla associazione delle parole ''ferro'' e ''magnesio'' e sta appunto a indicare quei [[minerali]] componenti le [[rocce magmatiche]] che sono ricchi di composti di questi elementi. Talvolta viene usato il termine '''mafico''' che deriva dalla stessa associazione ''ferro''-''magnesio'' proposta ed è in effetti un sinonimo preferito dai petrografi della scuola anglosassone.
{{s|mineralogia}}
Il termine '''femico''' deriva dalla associazione delle parole ''ferro'' e ''magnesio'' e sta appunto a indicare quei [[minerali]] componenti le [[rocce magmatiche]] che sono ricchi di composti di questi elementi. Talvolta viene usato il termine '''mafico''' che deriva dalla stessa associazione ''ferro''-''magnesio'' proposta ed è in effetti un sinonimo.
 
== Carateristiche fisiche dei minerali femici ==
Questi minerali hanno quasi sempre un colore scuro, con tonalità diverse in funzione della quantità di ferro presente (verde, bruno, azzurro scuro, nero) e una [[gravità specifica]] superiore a 3.
 
== I minerali femici ==
Minerali femici tipici sono: [[biotiti]], [[pirosseni]], [[anfiboli]], [[olivine]].
I minerali femici tipici sono: [[mica|miche]] (tutte, compresa la [[muscovite]]), [[pirosseni]], [[anfiboli]], [[olivine]], minerali opachi, accessori ([[zircone]], [[apatite]], [[titanite]] ecc.), [[epidoto]], [[allanite]], [[granato]], [[melilite]], [[monticellite]], [[wollastonite]] e [[carbonati]] primari.
 
== Utilizzo petrografico dei minerali femici ==
Rocce femiche, cioè composte da minerali femici, sono: [[basalto]] e [[gabbro]]. Quando il contenuto di minerali femici è maggiore o uguale al 90% si parla di [[roccia ultrafemica|rocce ultrafemiche]]. Un esempio di rocce ultrafemiche sono la [[Peridotite]] e la [[Kimberlite]].
La percentuale totale in volume di questi minerali, indicata con la lettera '''M''' costituisce uno dei 4 parametri [[moda (petrografia)|modali]] utilizzati per la classificazione delle rocce [[roccia magmatica|ignee o magmatiche]]. Se M è minore di 90%, per classificare la roccia si usa il [[Diagramma QAPF]]. Se M è uguale o maggiore di 90%, la roccia è definita [[roccia ultrafemica|ultrafemica]] e va classificata usando diagrammi specifici. Il contenuto di minerali femici è utilizzato anche per definire l'[[indice di colore (petrografia)|indice di colore]] di una roccia.<br>
Rocce ricche in minerali femici sono ad esempio il [[basalto]] e il [[gabbro]]. Esempi di rocce ultrafemiche sono la [[peridotite]] e la [[kimberlite]].
 
== Aspetti chimici ==
Dal punto di vista chimico le rocce mafiche (o femiche), avendo un basso contenuto di SiO<sub>2</sub> ([[silice]]), sono all'estremo opposto delle cosiddette rocce [[felsico|felsiche]] (o sialiche), che hanno contenuti di silice superiori al 50%. In questo senso in passato, riferendosi alla percentuale di SiO<sub>2</sub> presente, si parlava anche di ''rocce basiche'' o ''rocce acide'', mentre oggi si preferisce usare la terminologia femico/felsico.
[[File:BasaltUSGOV.jpg|thumb]]