Sirio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 151.66.49.92 (discussione), riportata alla versione precedente di Kirk39
Etichetta: Rollback
Riga 2:
{{Nota disambigua}}
{{Corpo celeste
| tipo = Stella
| nome_stella = Sirio
| lettera_stella = Alfa
| id_stella = A
| sigla_costellazione = CMa
| immagine = Position Alpha Cma.png
| designazioni_alternative_stellari =
Sirius, Alhabor, Dog Star, Canicula, Aschere, [[Nomenclatura di Bayer|α CMa]], [[Nomenclatura di Flamsteed|9 CMa]], [[Catalogo HD|HD]] 48915, [[Catalogo HIP|HIP]] 32349, [[Catalogo SAO|SAO]] 151881, WDS 06451-1643, [[Catalogo Gliese|Gliese]] 244
| categoria = [[Stella binaria]] ([[Stella di classe A V|Stella bianca di sequenza principale]] + [[nana bianca]])
| epoca = [[J2000.0|J2000]]
| ar = {{RA|37296|45|8,917}}<ref name=simbada>[http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=name+sirius+a Database entry for Sirius A], [[SIMBAD]]. Accesso: 20 ottobre, [[2007]].</ref>
| declinaz = {{DEC|−16|42|58,017}}<ref name=simbada/>
| distanza_anniluce = {{M|78,6||al}}
| lat_galattica = −8,88°
| long_galattica = 227,22°
| magn_app = −1,46<ref name=wd42166>[http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-S?WD%200642-166 Entry for WD 0642-166], ''A Catalogue of Spectroscopically Identified White Dwarfs'' (August 2006 version), G. P. McCook and E. M. Sion (CDS ID [http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/Cat?III/235A III/235A].)</ref>
| magn_ass = 1,40
| diametro_med = {{M|2 6189617 000|k|m}}<ref name="apj_497">{{cita pubblicazione | autore=J- B. Holberg | coautori=M. A. Barstow, F. C. Bruhweiler, A. M. Cruise, A. J. Penny | titolo=Sirius B: A New, More Accurate View | rivista=The Astrophysical Journal | anno=1998 | volume=497 | pp=935–942 | url=http://iopscience.iop.org/0004-7256 X637X/497/2/935/pdf/36707.pdf | doi=712810.1086/305489}}</ref>
| raggio_sole = 1,88
| massa = {{M|4,289|e=30|k|g}}
| massa_sole = 2,15
| densità =
| gravità =
| metallicità = 190% del Sole<ref name="apj548">{{cita pubblicazione | autore=H. M. Qiu | coautori=G. Zhao, Y. Q. Chen, Z. W. Li| titolo=The Abundance Patterns of Sirius and Vega | rivista=The Astrophysical Journal | anno=2001 | volume=548 | pp=953–965 | url=http://iopscience.iop.org/0004-637X/548/2/953/pdf/51516.web.pdf | accesso=20 ottobre 2007 | doi=10.1086/319000}}</ref>
| classe_spettrale = A: A1Vm<ref name=simbada/> B: DA2
| temp_med = {{M|9 940||K}}<ref name="iau224">{{cita conferenza | nome = Saul J. | cognome = Adelman | titolo =The Physical Properties of normal A stars | conferenza =Proceedings of the International Astronomical Union | pagine =1-11 | editore =Cambridge University Press | data= 8-13 luglio 2004 | città =Poprad, Slovacchia | url =http://adsabs.harvard.edu/abs/2004IAUS..224....1A | accesso = 3 luglio 2007 }}</ref>
| età = 200-300 milioni di anni
| indice_di_colore = 0,01<ref name=simbada/><ref name=wd42166/>
| luminosità_sole = 22,4
| periodo_rotaz = 16,8 ore
| velocità_rotaz = {{M|16|k|m/s}}<ref name="aaa407">{{cita pubblicazione | cognome=Kervella | nome=P. | coautori=F. Thevenin, P. Morel, P. Borde, E. Di Folco | titolo=The interferometric diameter and internal structure of Sirius A | rivista=Astronomy and Astrophysics | url=http://arxiv.org/pdf/astro-ph/0306604 | accesso=25 novembre 2007 | anno=2003 | volume=407 | pp=681–688 | doi=10.1051/0004-6361:20030994 }}</ref>
| velocità_rotaz_note =
| parallasse = 379,21 ± 1,58 [[milliarcosecondo|mas]]<ref name=simbada/>
| moto_proprio = {{moto proprio|ar=−546,01| dec=−1223,08}}<ref name=simbada/>
| velocità_radiale = {{M|−7,6|k|m/s}}<ref name=simbada/>
}}
 
'''Sirio''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈsirjo/}}<ref>{{DOP|id=14535|lemma=Sirio}}</ref><ref>{{Dipi|Sirio}}</ref>; [[Nomenclatura di Bayer|α CMa / α Canis Majoris / Alfa Canis Majoris]], conosciuta anche come '''Stella del Cane''' o '''Stella Canicola'''; in [[lingua latina|latino]] ''Sīrĭus'') è una [[stella bianca di sequenza principale|stella bianca]] della [[costellazione]] del [[Cane Maggiore]]; è la [[stella]] [[Stelle più brillanti del cielo notturno osservabile|più brillante del cielo notturno]], con una [[magnitudine apparente]] pari a −1,46 e una [[magnitudine assoluta]] di +1,40.<ref name=simbada/> Vista dalla [[Terra]] possiede due volte la luminosità apparente di [[Canopo]] (α [[Carena (costellazione)|Carinae]]), la seconda stella più brillante del cielo;<ref name=simbadb>{{cita web | url = http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=name+canopus | titolo = Database entry for Canopus | editore = SIMBAD, Centre de Données astronomiques de Strasbourg | accesso = 5 febbraio 2008 }}</ref> in una notte limpida, senza [[Luna]] e possibilmente senza i [[pianeta|pianeti]] più luminosi, è pure in grado di proiettare a terra una leggerissima ombra degli oggetti.<ref>{{cita web|titolo=Stelle nei dintorni|url=http://www.brera.inaf.it/utenti/stefano/calvino/majorana/Stelle%20varie/Stelle%20nei%20dintorni.htm|accesso=3 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081018040654/http://www.brera.inaf.it/utenti/stefano/calvino/majorana/Stelle%20varie/Stelle%20nei%20dintorni.htm|dataarchivio=18 ottobre 2008}}</ref> Sirio può essere osservata da tutte le regioni abitate della Terra e, nell'[[emisfero boreale]], è uno dei vertici dell'[[asterismo]] del [[Triangolo Invernale]].
 
La sua brillantezza in cielo è dovuta sia alla sua [[luminosità (fisica)|luminosità]] intrinseca, sia alla sua vicinanza al [[Sole]]; Sirio si trova infatti ad una distanza di 78,6 [[anno luce|anni luce]], ed è perciò una delle [[stelle più vicine alla Terra]]. È una stella di [[sequenza principale]] di [[Classificazione stellare|tipo spettrale]] A1 Vm<ref>La classe spettrale '''A''' indica che il colore della stella è bianco, mentre '''1''' designa le stelle ad alta [[temperatura superficiale]]; la '''V''' ([[numero romano]] che sta per "5") indica invece che la stella si trova nella [[sequenza principale]], mentre la '''''m''''' indica che la stella ha un elevato contenuto di [[metallicità|metalli]].</ref> ed ha una [[Massa (fisica)|massa]] circa 2,1 volte [[Massa solare|quella]] del [[Sole]]<ref>{{cita pubblicazione | coautori=H.E. Bond, E. Nelan, M. Burleigh, J.B. Holberg| titolo=Sirius 2 | rivista=Space Telescope Science Institute |anno=2010 | url=http://www.solstation.com/stars/sirius2.htm#sirius-a }}</ref>. La sua luminosità assoluta è pari a 25 volte [[luminosità solare|quella]] del nostro Sole, ma Sirio è notevolmente meno luminosa di [[Rigel]] o della stessa Canopo, che appaiono meno luminose perché più lontane.<ref name="apj_630">{{cita pubblicazione | autore=J. Liebert | coautori=P. A. Young, D. Arnett, J. B. Holberg, K. A. Williams, | titolo=The Age and Progenitor Mass of Sirius B | rivista=The Astrophysical Journal |anno=2005 | volume=630 |numero =1 | pp=L69–L72 | url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2005ApJ...630L..69L | doi=10.1086/462419 }}</ref> Rispetto al Sole, inoltre, è molto più calda e la sua temperatura di {{M|9400||K}} la fa apparire di un bianco intenso.
 
Sirio è in realtà un [[stella binaria|sistema binario]]: infatti, attorno alla componente principale (detta per questo Sirio A) [[orbita]] una [[nana bianca]] chiamata [[Sirio B]], che compie la propria [[moto di rivoluzione|rivoluzione]] attorno alla primaria ad una distanza compresa tra 8,1 e {{M|31,5||UA}}, con un periodo di circa 50 anni.
Line 439 ⟶ 440:
 
== Note ==
<references group="7636" />
 
== Bibliografia ==