Scuola Normale Superiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Personaggi illustri: aggiunto tra gli allievi il matematico Francesco Cecioni
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione/i "Persone legate a..." o equivalente/i (v. discussione)
Riga 43:
 
A questo patrimonio immobiliare si aggiunge il Palazzone di [[Cortona]] (in provincia di [[Arezzo]]), sede distaccata utilizzata per convegni e scuole estive organizzate anche in collaborazione con altri enti e istituzioni accademiche e di ricerca.[[File:Pisa Normale primi1900.jpg|thumb|Foto di gruppo di studenti e professori: si riconoscono [[Luigi Bianchi]], [[Enrico Betti]] e [[Filippo Rosati]]]]
 
== Personaggi illustri ==
Tra gli ex-allievi si annoverano tre [[premio Nobel|premi Nobel]] (i fisici [[Enrico Fermi]] e [[Carlo Rubbia]], il poeta [[Giosuè Carducci]]), una [[medaglia Fields]] ([[Alessio Figalli]]), due presidenti della Repubblica Italiana ([[Giovanni Gronchi]] e [[Carlo Azeglio Ciampi]]), due primi ministri ([[Carlo Azeglio Ciampi]] e [[Massimo D'Alema]]), due [[Senatore a vita (ordinamento italiano)|senatori a vita]] oltre ai già citati presidenti della Repubblica (Carlo Rubbia e [[Paolo Emilio Taviani]]).
 
Numerosi ex-allievi<ref>Allievi ed ex-allievi sono indicati con il termine di "normalisti".</ref> hanno insegnato o insegnano nelle università italiane e straniere<ref>[[Sabino Cassese]], ''Il ruolo della [[Scuola Normale Superiore]] nella vita civile dell'Italia'', Nuova antologia : 606, 2258, 2011 (Firenze (FI) : Le Monnier, 2011): "Nessuna istituzione italiana nella quale siano passati e si siano formati tante poche persone (i normalisti, nei due secoli, sono stati poco più di 5200) ha dato al Paese un numero tanto grande di ingegni e di servitori dello Stato (tra cui tre Premi Nobel e, nel solo secondo Dopoguerra, due capi di Stato)".</ref>:
* storici come [[Gioacchino Volpe]], [[Carlo Ginzburg]], [[Armando Saitta]], [[Adriano Prosperi]], [[Alessandro Barbero]], [[Sergio Luzzatto]], [[Delio Cantimori]], [[Sabino Cassese]], [[Francesco Bonini]].
* filologi e italianisti come [[Luigi Russo]], [[Walter Binni]], [[Franco Montanari]], [[Umberto Albini (filologo)|Umberto Albini]], [[Gian Biagio Conte]], [[Guido Paduano]], [[Francesco Orlando (critico letterario)|Francesco Orlando]], [[Lina Bolzoni]], [[Marco Santagata]], [[Alberto Casadei (critico)|Alberto Casadei]], [[Napoleone Caix]] e [[Lorenzo Tomasin]]
* filosofi come [[Giovanni Gentile]], [[Claudio Cesa]], [[Remo Bodei]], [[Aldo Gargani]], [[Michela Marzano]], [[Roberto Esposito]] e [[Donatella Di Cesare]].
* archeologi e storici dell'arte come [[Carlo Ludovico Ragghianti]], [[Salvatore Settis]], [[Carmine Ampolo]], [[Hanno Hahn]], [[Tomaso Montanari]].
* matematici quali [[Vito Volterra]], [[Mauro Picone]], [[Luigi Amoroso]], [[Aldo Andreotti]], [[Ennio De Giorgi]], [[Luigi Ambrosio (matematico)|Luigi Ambrosio]], [[Sergio Spagnolo]], [[Luciano Modica]], [[Alessandro Faedo]], [[Giuseppe Colombo (matematico)|Giuseppe Colombo]], [[Alessio Figalli]], [[Francesco Cecioni]]<ref>https://www.liceocecioni.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&id=862&Itemid=475&lang=it</ref>
* fisici come [[Adriano Gozzini]], [[Enrico Fermi]], [[Gilberto Bernardini]], [[Carlo Rubbia]], [[Raoul Gatto]]
* chimici come [[Pietro Bucci]]
 
Ex-allievi sono stati e sono presenti anche in altri settori della vita nazionale come parlamentari e politici ([[Giovanni Gentile]], [[Marino Raicich]], [[Alessandro Natta]], [[Aldo Capitini]]), scrittori e dirigenti editoriali come [[Luciano Bianciardi]], [[Walter Siti]], [[Giulio Bollati]], [[Pietro Citati]], [[Tiziano Terzani]], [[Ettore Cozzani]], [[Antonio Tabucchi]].
Tra gli ex-allievi che non hanno completato il percorso si trovano personalità quali: [[Massimo D'Alema]], [[Fabio Mussi]] e [[Adriano Sofri]].
 
Da novembre [[2010]] a settembre 2016 il direttore è stato il fisico [[Fabio Beltram]], il quale è succeduto in questa carica all'archeologo [[Salvatore Settis]]. Attualmente il direttore della scuola è il chimico computazionale [[Vincenzo Barone]].
 
== Studenti, attività didattiche e culturali ==
La Scuola normale fornisce ai suoi allievi vitto, alloggio, il rimborso delle [[Diritto allo studio universitario|tasse universitarie]] e un modesto contributo economico mensile. Agli studenti è inoltre garantita una serie di servizi gratuiti o comunque agevolati (fotocopie, accesso alla biblioteca, accesso ad [[Internet]] dai collegi, convenzioni con enti sportivi, ecc.) ed essi dispongono di un fondo comune autogestito che possono utilizzare per promuovere attività ricreative o culturali in un regime di relativa autonomia.
 
I normalisti sono a tutti gli effetti studenti dell'[[Università di Pisa]], regolarmente iscritti, e sono tenuti ad espletare tutti gli obblighi didattici che essa impone. La Scuola normale richiede in aggiunta il superamento di un colloquio annuale di idoneità, la frequenza di due corsi complementari all'anno, il mantenimento della media del 27 e del minimo del 24. Il mancato adempimento comporta la non riconferma del posto per l'anno successivo.
 
La Scuola inoltre ospita un gran numero di iniziative di genere diverso, dai seminari ai corsi di lingue, dagli incontri di approfondimento su tematiche di attualità (conferenze organizzate dal "Forum degli allievi"<ref>[http://www.sns.it/it/attivitaculturali/forumallievi/ Forum degli allievi] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090911115752/http://www.sns.it/it/attivitaculturali/forumallievi/ |data=11 settembre 2009 }}</ref>) ai concerti<ref>[http://www.sns.it/it/attivitaculturali/concerti/ concerti] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091018114508/http://www.sns.it/it/attivitaculturali/concerti/ |data=18 ottobre 2009 }}</ref> e alle letture pubbliche<ref>[http://letture2.sns.it/ Letture pubbliche]</ref>.
 
== Ammissione ==