Rovigliano (Torre Annunziata)

frazione del comune italiano di Torre Annunziata

Rovigliano è una frazione della città di Castellammare di Stabia, nella città metropolitana di Napoli.

Rovigliano
frazione
Rovigliano – Veduta
Rovigliano – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Città metropolitana Napoli
Comune Castellammare di Stabia
Territorio
Coordinate40°44′19″N 14°28′15″E
Abitanti8 000[1]
Altre informazioni
Cod. postale80053
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiroviglianesi
Patronosan Michele
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Rovigliano
Rovigliano
File:Castellammare di Stabia chiesa di San Michele.jpg
La Chiesa di San Michele

Economia e geografia

Costituisce il confine comunale con la città di Castellammare di Stabia.

Rovigliano è una zona prevalentemente a vocazione agricola e industriale.

Si susseguono, infatti, lungo le vie che attraversano la frazione, piccoli orti, villette e condomini. Sono presenti anche delle industrie come la Novartis e capannoni delle industrie che, decenni fa, erano presenti nella frazione: Ilva, Deriver e Dalmine [2]. Nella frazione in oggetto ha preso il posto di queste fabbriche il Polo Nautico.

A Rovigliano è presente una chiesa, quella di San Michele Arcangelo il punto di ritrovo per i giovani e sportivi, essa infatti è circondata da un campo di calcio (calcio a 8), da un campo di bocce ed è raggiunta dalle FS che hanno qui una stazione sulla linea Torre Annunziata-Castellammare di Stabia-Gragnano.

Caratterizzato da uno scoglio, a cinquecento metri dalla foce del Sarno (fiume), che è diventato un simbolo della frazione, il cui nome nell'antichità era "Petra Herculis" ed oggi è conosciuto invece come lo scoglio di Rovigliano.

 
Lo scoglio di Rovigliano

Note

Voci correlate

  Portale Campania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Campania