Sphaerosoma (micologia)

Sphaerosoma Klotzsch 1839[1] è un genere di funghi della famiglia Pyronemataceae. Esso include tre specie ipogee simili ai tartufi, i cui campioni sono stati raccolti in Europa e Nord America[3].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sphaerosoma
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneAscomycota
SottodivisionePezizomycotina
ClassePezizomycetes
OrdinePezizales
FamigliaPyronemataceae
GenereSphaerosoma
Klotzsch 1839
Serie tipo
Sphaerosoma fuscescens
Klotzsch, 1839
Sinonimi

Sphaerozosma
Corda (1842)[1][2]

Specie
  1. ^ a b (LA) Corda ACJ., Icones fungorum hucusque cognitorum, vol. 5, 1842, pp. 1–92 (see p. 27).
  2. ^ Sphaerosoma Klotzsch 1839, su mycobank.org, MycoBank. International Mycological Association. URL consultato il 16 febbraio 2012.
  3. ^ Kirk PM, Cannon PF, Minter DW, Stalpers JA., Dictionary of the Fungi, 10th, Wallingford, UK, CAB International, 2008, p. 649, ISBN 978-0-85199-826-8.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia