Spiro Agnew
politico statunitense
Spiro Theodore Agnew, nato Spiros Anagnostopoulos[1] (Towson, 9 novembre 1918 – Berlin, 17 settembre 1996), è stato un politico statunitense, membro del Partito Repubblicano e vicepresidente degli Stati Uniti d'America dal 1969 al 1973. In precedenza è stato anche governatore del Maryland dal 1967 al 1969.
Spiro Theodore Agnew | |
---|---|
![]() | |
39º Vicepresidente degli Stati Uniti d'America | |
Durata mandato | 20 gennaio 1969 – 10 ottobre 1973 |
Presidente | Richard Nixon |
Predecessore | Hubert Humphrey |
Successore | Gerald Ford |
55º Governatore del Maryland | |
Durata mandato | 25 gennaio 1967 – 7 gennaio 1969 |
Predecessore | J. Millard Tawes |
Successore | Marvin Mandel |
Dati generali | |
Partito politico | Repubblicano |
Università | Università Johns Hopkins, Forest Park High School, University of Baltimore School of Law e University of Baltimore |
Firma | ![]() |
BiografiaModifica
Di origine greca[1], dopo essere stato governatore del Maryland, fu vicepresidente sotto la presidenza di Richard Nixon dal 1969 al 1973.[1] Eletto con Nixon alle presidenziali del novembre 1968, fu rieletto vicepresidente nel novembre 1972, ma si dovette dimettere il 10 ottobre 1973 perché responsabile di evasione fiscale su alcuni contributi elettorali.[1]
Riferimenti nella cultura di massaModifica
- Gli è stata dedicata The Ballad of Spiro Agnew, una brevissima canzone satirica scritta e suonata da Tom Paxton e ripresa da John Denver nel suo album Rhymes and Reasons.
- Nella serie animata Futurama il vicepresidente degli Stati Uniti d'America si chiama Agnew, un mostro senza testa che obbedisce al Presidente Richard Nixon, parodiando di fatto le situazioni storiche avvenute.
OnorificenzeModifica
Onorificenze statunitensiModifica
Bronze Star Medal | |
Onorificenze straniereModifica
Medaglia commemorativa per il 2500º anniversario dell'impero persiano (Impero d'Iran) | |
— 14 ottobre 1971[2] |
NoteModifica
- ^ a b c d (EN) Spiro T. Agnew, 39th Vice President (1969-1973), su senate.gov. URL consultato il 2 febbraio 2014.
- ^ Badraie Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spiro Agnew
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Spiro Agnew / Spiro Agnew (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Spiro Agnew, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- (EN) Opere di Spiro Agnew, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57891995 · ISNI (EN) 0000 0001 2280 4964 · LCCN (EN) n79081960 · GND (DE) 123440971 · BNF (FR) cb161557548 (data) · J9U (EN, HE) 987007594513305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79081960 |
---|